
La pasta alla bolognese è uno dei miei primi piatti preferiti, molte persone pensano che sia molto difficile preparare un buon ragù, ma se leggerete questa ricetta vi accorgerete che la difficoltà e veramente minima e il risultato sarà più che soddisfacente.
Difficoltà:
Tempo necessario: 15 minuti
Cottura: 2 ore e 30 minuti
Ingredienti: per 4 persone
400 g di pasta corta
80 g di pancetta
1 carota
1 cipolla
800 ml di passata di pomodoro
300 g di carne macinata di manzo
300 g di carne macinata di maiale
1 bicchiere di vino rosso
60 g di parmigiano
sale q.b.
pepe q.b.
olio q.b.
Preparazione:
Per prima cosa tritare insieme la cipolla, la carota e tagliare a dadini la pancetta. In una casseruola con dell’olio fare appassire il trito insieme alla pancetta per 10 minuti circa e poi aggiungete la carne tritata. Mescolare a fuoco vivo e aggiungete il vino e fatelo evaporare.
Dopo 15 minuti circa, quando il vino sarà sfumato, aggiungete la passata di pomodoro, salate e pepate, coprite il ragù alla bolognese con un coperchio e continuate la cottura a fuoco lento per 2 ore circa.
Quando il vostro Ragù alla bolognese sarà bello ristretto, cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolate la pasta al dente e rimettetela nella pentola insieme al parmigiano.Versare 2/3 del ragù alla bolognese e mescolate.Servite la pasta alla bolognese distribuendo il ragù rimasto sui piatti.
0 commenti: