
Ciao a tutti, oggi voglio presentarvi una ricetta buonissima, un secondo piatto elegante e sempre apprezzato a tavola: L’arista con le prugne. A dire il vero l’ho assaggiata qualche giorno fa a casa dei nostri amici Francesco e Letizia e sono rimasto sbalordito dal sapore e dal profumo che l’arista sprigiona e, al primo morso, mi hanno convinto a riprovare il piatto. In realtà ancora aspetto che Francesco mi dia la sua di ricetta, ma per adesso vi propongo l’arista con le prugne presa da un mio ricettario anch’esso super collaudato. Il mio consiglio e quella di provarla perché sono sicuro che convincerà anche voi.
Difficoltà: minima
Tempo necessario: 20 minuti
Cottura: 60 minuti
Ingredienti: per 4 persone
Una bella arista di maiale di circa 1 k
Una confezione di prugne secche denocciolate
50 g di pinoli
Un rametto di rosmarino
Un rametto di salvia
Una cipolla
Sale
Pepe
Un cucchiaino di farina
Un cucchiaio di brodo granulare
Un bicchiere di vino bianco
Olio extravergine d'oliva
Spago da cucina
Acqua q.b.
Preparazione:
In una casseruola versare l'olio e fate imbiondire la cipolla tagliata sottilmente insieme al rametto di rosmarino e a quello di salvia legati insieme con lo spago e i pinoli. A parte preparate la carne praticando dei tagli con il coltello e inserendovi le prugne secche.
Legate la carne con lo spago affinchè le prugne non fuoriescano e mettetela a rosolare a fuoco vivo con la cipolla, gli odori, i pinoli e l'olio. Una volta rosolata su tutti i lati versate il bicchiere di vino bianco e fate sfumare. Abbassate la fiamma e aggiungete un cucchiaio di brodo granulare vegetale, il pepe e mezzo bicchiere d'acqua.
Coprite la carne e lasciate cuocere a fuoco medio per un oretta. Una volta ultimata la cottura togliete la carne e i rametti dal sugo. Frullate il fondo di cottura e se risultasse troppo liquido aggiungete un cucchiaino di farina per addensare, aggiustatelo di sale. Fate freddare l'arista e tagliatela a fette servendola con il suo sughetto. Buon appetito!
0 commenti: