
Giusto ieri sera con mio fratello Fabio si parlava di un classico della cucina italiana il risotto alla crema di scampi, e mi sono accorto che ancora nel mio blog non l’avevo postato. Così mi sono messo di buon lena, e ho iniziato la ricerca nei miei personali ricettari che mi sono stati donati da molte persone a me care. Cari amici ecco per voi un classico, cremoso e gustoso ma soprattutto con un aspetto davvero invitante Risotto alla crema di scampi. Provatelo e fatemi sapere!!!
Ah dimenticavo di dirvi che nella ricetta troverete come preparare il fumetto che ovviamente non è un disegno ma in due parole un brodo di pesce che si realizza bollendo con verdure ed odori gli scarti del pesce. Nel caso in questione un fumetto di crostacei, ok? Ciao a tutti.
Difficoltà:
Tempo necessario: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Ingredienti: per 4 persone
320 g di riso carnaroli
800 g di scampi
50 ml di passata di pomodoro
100 ml di panna (facoltativa)
1 bicchierino di brandy
1 scalogno
1 ciuffo di prezzemolo
olio evo
burro
sale e pepe
Per il fumetto:
1 costa di sedano
1 cipolla
1 carota
1 spicchio di aglio
1 litro e mezzo di acqua
alcuni grani di pepe bianco
1 bicchiere di vino bianco
sale
Preparazione: per il fumetto
Iniziate col pulire gli scampi privandoli della testa, delle chele e del carapace (lasciatene quattro interi per guarnire). Recuperate testa e chele e mettetele in una pentola con circa 1 litro e mezzo di acqua. Aggiungete un gambo di sedano, una cipolla, una carota, uno spicchio d’aglio, alcuni grani di pepe bianco e un bicchiere di vino bianco. Salate moderatamente e lasciate cuocere per almeno 30 minuti. Passate con un colino il fumetto. Cuocete gli scampi interi (io ho usato la cottura a vapore per non sciuparli).
Preparazione: per la crema di scampi
Pulite gli scampi sgusciati dal filo intestinale, fateli rosolare con l’olio e lo scalogno tritato, bagnate con il brandy, fate evaporare. Unite la passata di pomodoro, salate e fate cuocere per 10-15 minuti, frullate con il mixer e aggiungete la panna.
Preparazione: per il risotto
Tritate sottilmente lo scalogno, versate il riso, tostate fino a renderlo trasparente, aggiungete il fumetto caldo di volta in volta, e ricordatevi di girare spesso il riso per evitare che si attacchi, a metà cottura versate la crema di scampi, regolate di sale e pepe e finite di cuocere. Unite il prezzemolo tritato una noce di burro, mescolate e servite con uno scampo intero.
0 commenti: