Chiacchiere fritte

26 gen 2013 ·

Questa’anno ho voluto provare a fare a casa le chiacchiere fritte, per verificare di persona la semplicità della ricetta. Ebbene le chiacchiere fritte con mio sommo stupore sono veramente facili da preparare e mi sono riuscite davvero molto molto buone. Le chiacchiere per chi non lo sapesse, sono il dolce principe del carnevale, si tratta di un dolce fatto con ingredienti semplici quali farina, uova e zucchero e poi aromatizzato con buccia di limone. L’impasto viene poi steso in una sfoglia sottile e ritagliato in piccole striscioline rettangolari. Le chiacchiere poi vengono fritte e cosparse di zucchero a velo. Le chiacchiere di carnevale sono un dolce leggero e friabile e vengono chiamate con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza, bugie in toscana, frappe a roma, galani a venezia e lasagne in romagna ad esempio. Se vi va di provarla non ve ne pentirete. Buon Carnevale a tutti! Ah dimenticavo, per i più scettici che non credono nella semplicità della ricetta, ho postato la video-ricetta che vi spiegherà passo passo come eseguirla….Ciao a tutti!!

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 30 minuti
Cottura: 10 minuti

Ingredienti:

500 g di farina
3 uova
50 g di burro
1 cucchiaio di zucchero
buccia grattugiata di un limone
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo
olio per friggere

Preparazione:

Disporre la farina a fontana con al centro il lievito per dolci, lo zucchero, il burro, le uova, un pizzico di sale e la buccia di limone grattugiata . Amalgamate il tutto fino a formare un panetto morbido e elastico. Dividere l’impasto in 3 panetti più piccoli, avvolgeteli in una pellicola trasparente e lasciateli riposare per circa 30 minuti. Adesso su una spianatoia infarinata siamo pronti a stendere con un matterello una sfoglia sottilissima.

Se invece avete la macchina per la pasta,passare l’impasto più volte, ripiegando la pasta ogni volta e spianate fino a passare la pasta impostando il rullo al livello 5, adagiate man mano le sfoglie su una spianatoia infarinata.

Con una rotellina dentata ritagliare tante striscioline lunghe 6 cm e larghe 2 cm (o della misura che volete). In una padella versare l’olio di semi e quando sarà bollente, friggere le chiacchiere poche per volta. Appena saranno dorate, sollevare le chiacchiere con una schiumarola, farle sgocciolare e metterle su della carta assorbente. Disporre le chiacchiere di carnevale su un piatto da portata, appena si saranno raffreddate cospargetele di zucchero a velo vanigliato e gustatevele.


Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: