
Il plumcake è una torta morbida di origine inglese che viene cotta al forno nel tipico stampo rettangolare a pareti alte; la ricetta originale del plumcake prevede che all’interno ci siano canditi o uva passa; quello che vi propongo oggi invece è la ricetta del plumcake allo yogurt. L’altra sera una nostra amica è arrivata a casa con un plumcake allo yogurt fatto da sua suocera. Il plum cake era soffice e leggero... subito mi sono fatto dare la sua ricetta e mi sono messo all’opera, il risultato è stato strepitoso, un plumcake soffice e profumato, provate questa ricetta e ve ne innamorerete!!!!!
Difficoltà: minima
Tempo necessario: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Ingredienti: per 6 persone
180 g di zucchero,
180 g di farina 00,
250 ml (2 vasetti) di yogurt bianco,
2 uova,
1 bustina di lievito per dolci,
50 g di burro,
1 pizzico di sale,
1 scorza di limone grattugiata (opzionale)
Preparazione:
Montate le uova con lo zucchero fino a rendere il composto spumoso quindi aggiungete a pioggia la farina setacciata, una presa di sale e il burro fuso (tiepido). Aggiungete 2 vasetti di yogurt bianco, la scorza grattugiata di un limone, la bustina di lievito per dolci e infine amalgamate bene tutti gli ingredienti il composto risulterà cremoso.
Imburrare e infarinare uno stampo per plumcake e versare il composto al suo interno. Cuocete in forno statico già caldo a 180° per circa 40 minuti senza mai aprire la porta del forno.
Prima di estrarre il plumcake allo yogurt dal forno pungetelo in profondità con uno stecchino per spiedini: se estraendolo rimarrà asciutto, il plumcake sarà cotto. Lasciate raffreddare il plumcake allo yogurt nello stampo, coperto con un canovaccio pulito, quindi sformatelo e servitelo.
0 commenti: