Petti di pollo alla senape

2 mag 2012 ·

Ciao a tutti oggi vi presento i petti di pollo alla senape, un ottimo secondo piatto molto appetitoso una sicura alternativa alla solita fettina di pollo in padella o alla piastra. Queste fettine di pollo hanno l’aspetto di una cotoletta ma in realtà nascondono un cuore morbido di petto di pollo reso tenero dalla senape e ammorbidito grazie alla marinatura. Per realizzare i petti di pollo alla senape, si può scegliere di utilizzare il tipo di senape che più piace, scegliendo tra quella classica, delicata, forte, aromatica, di digione, ecc..

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo per la marinatura: 40 minuti

Ingredienti: per 4 persone

600 g di petti di pollo
30 g di burro
2 cucchiai d’olio d’oliva
pangrattato q.b.
pepe bianco a mulinello
un ciuffo di prezzemolo
1 rametto di rosmarino
2 foglie di salvia
3 cucchiai senape

Per la marinata:

il succo di 1 limone
3 cucchiai d’olio d’oliva
1 pizzico di sale

Preparazione:

Per preparare i petti di pollo alla senape iniziate preparando la marinata: sbattete in una ciotola il succo di limone con 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Tritate finemente le erbe aromatiche e aggiungetene metà nella marinata. Mettete in un contenitore le fettine di pollo e versatevi sopra la marinata; lasciateli così per circa 30-40 minuti.

In una padella aggiungete una parte del liquido di marinatura e poi aggiungete il pollo che avrete sgocciolato e farlo insaporire e ben dorare su entrambi i lati e aggiustate di sale.

A doratura avvenuta sgocciolate i petti di pollo e spalmateli con la senape con l'aiuto di un coltello, poi passateli nel pangrattato e fateli rosolare in una padella contenente 30 gr di burro e 2 cucchiai di olio. Quando saranno pronti aggiungete il pepe bianco macinato e le erbe aromatiche che avete tenuto da parte. Servite i petti di pollo alla senape ben caldi accompagnati da qualche spicchio di limone per condimento!!


Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: