
La ricetta del polpo alla luciana e’ una delle ricette a base di pesce della gastronomia napoletana piu’ conosciuta ed apprezzata. Il piatto deve il suo nome al borgo di S. Lucia, uno dei quartieri più antichi e caratteristici di Napoli, celebre nel passato per essere una zona di pescatori chiamati i luciani, oggi il borgo è uno dei quartieri più rinomati di Napoli. Per chi non li avesse mai assaggiati, vi assicuro che i polipetti alla luciana sono una vera specialità, possono essere serviti come antipasto accompagnati da dei crostini di pane, oppure potete utilizzarli per condire la pasta. La ricetta del polpo alla Luciana e’ davvero semplicissima, l’unica accortezza che dovrete avere per l’ottima riuscita del piatto è scegliere la materia prima, che deve essere eccellente, quindi polpi e pomodori freschi.
Difficoltà: minima
Tempo necessario: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Ingredienti: per 4 persone
600 gr di polpo
300 gr di pomodori maturi
aglio q.b
pepe nero q.b
prezzemolo q.b
olio extravergine d’oliva q.b.
sale
Preparazione:
Lavate bene i polpi sotto l’acqua corrente, privateli del becco, degli occhi e della sacca. Se i polpi sono freschi, batteteli per bene su un tagliere aiutandovi con un batticarne.
Ponete i polpi a testa in giù in una casseruola. Lavate i pomodori e tagliateli a tocchetti, quindi aggiungeteli ai polpi insieme all’olio, il pepe nero ( o se volete un peperoncino tagliato a pezzetti), sale e ad uno spicchio d’aglio. Mettete il coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 40 minuti.
A cottura ultimata alzate la fiamma e fate restringere il sughetto del polpo fino a che non diventi denso e di colore scuro. Adagiate i polipetti alla luciana con il loro sughetto in una terrina in terracotta, aggiungendo dei crostini di pane, e spolverizzando il tutto con il prezzemolo tritato. Oppure utilizzate il condimento per condire la pasta buon appetito!!!
Se volete un altro aiuto potete visionare questa video-ricetta realizzata dallo chef Mario, non solo, vi propone una sua rielaborazione del polpo con una cottura alla griglia:
0 commenti: