Frittelle alla veneziana

1 feb 2012 ·

Oggi vi proponiamo una tipica ricetta veneziana: le fritole, un dolce tipico del periodo di carnevale. La ricetta non è difficile basterà seguire i semplici passaggi da noi descritti e vedrete che sarà molto semplice prepararle, inutile dirvi che sono veramente squisite, quindi provatele, e fateci sapere!!!


Difficoltà: minima
Tempo necessario: 45 minuti
Tempo di riposo: 120 minuti
Cottura per frittura: 5 minuti

Ingredienti: per 6 persone

500 g di farina
2 bicchieri di latte
2 uova
2 bicchierini di grappa
130 g di uvetta sultanina
50 g di pinoli
40 g di lievito di birra
80 g di zucchero
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale
la scorza grattugiata di un limone
zucchero a velo
olio di semi per friggere q.b.

Preparazione:

Lavate l'uvetta, e fatela ammollare in acqua tiepida. Sbriciolate il lievito e fatelo sciogliere in 2-3 cucchiai di acqua tiepida. In una terrina sbattete le uova con lo zucchero finchè saranno gonfie e spumose. Aggiungete pian piano la farina a fontana, mescolate il composto bene aggiungendo il latte, non versatelo tutto assieme ma poco a poco fino ad ottenere un composto denso, a questo punto strizzate l'uvetta ed incorporatela al composto mescolando bene.

Aggiungete la scorza grattugiata di un limone, i pinoli, la grappa, la vanillina, un pizzico di sale ed infine il lievito di birra precedentemente preparato e continuate a mescolare bene. Lasciate lievitare almeno due ore o comunque finchè non avrà raddoppiato il suo volume.

Preparate una padella capiente con 2 litri di olio di semi, e aiutandovi con un cucchiaio e un cucchiaino, raccogliete l’impasto e tuffatelo nell’olio bollente. Fate cuocere finchè non assumeranno un colore appena scuro, quindi toglietele dal fuoco, posatele su carta assorbente e spolveratele con abbondantemente zucchero a velo, le fritole veneziane sono pronte!!!!

Se volete un altro aiuto potete visionare questa video-ricetta realizzata da un vero Veneziano: Cesare Colonnese:



Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: