
Ciao a tutti oggi vi propongo le zeppole di San Giuseppe un dolce che si prepara in occasione della festa del papà, a base di pasta choux, crema pasticcera ed amarene. Le zeppole di San Giuseppe possono essere fritte o al forno, una vera delizia sia per gli occhi, sia per il palato, facili da preparare anche in casa.
Mi ero un po’ avvilito e perso tra le tantissime (e diversissime) ricette trovate su internet, così ho chiamato un mio carissimo amico napoletano e mi sono fatto dare la sua ricetta delle zeppole di San Giuseppe, apportando qualche piccola modifica.
Vi ricordo che per fare le vostre zeppole di San Giuseppe, dovete dotarvi di una sac à poche con un beccuccio a stella non troppo stretto, altrimenti rischiate di perdere la forma rigata tipica delle zeppole, durante la cottura. Come al solito vi esorto a provarci, non abbiate paura perchè non sono così difficili da preparare. Se la ricetta vi sembrerà molto lunga non vi spaventate non vuol dire che è difficile ma solo che ho provato a spiegarvi il tutto in modo preciso e dettagliato. Adesso basta, andiamo insieme e subito ai fornelli.....!!!!