
Dopo la ricetta delle polpette di zucchine ho provato a fare le polpette di melanzane e dire che queste polpette di melanzane sono buone è troppo poco, io ne ho fatte in quantità industriale e le ho mangiate tutte in una sera. Le polpette di melanzane possono essere servite come secondo piatto accompagnate da una bella insalata oppure come antipasto vicino ad un bel piatto di salumi e formaggi. Le polpette possono essere fritte o cotte al forno per una preparazione più light.
Difficoltà: minima
Tempo necessario: 30 minuti
Cottura: 10 minuti
Ingredienti: per 18 polpette di melanzane
3 melanzane di melanzane
2 fette di pane
2 uova
50 gr di pecorino
80 gr di scamorza
20 gr di farina
20 gr di pangrattato
basilico
sale q.b.
pepe
olio di semi
Preparazione:
Per prima cosa sbriciolare la fetta di pane ed ammorbidirla nell'acqua. Per preparare le polpette di melanzane, tagliate a cubetti le melanzane; nel frattempo mettete a bollire dell’acqua salata in una pentola, e quando l'acqua avrà raggiunto il bollore versateci i cubetti di melanzane e lasciateli scottare per 5-10 minuti. Scolateli bene mettendoli in un colino per far fuoriuscire tutta l’acqua in eccesso vi consiglio di mettere al di sopra dei cubetti un piatto con un peso sopra oppure potreste strizzare le melanzane disponendole all'interno di un canovaccio di lino pulito.
Mettete le melanzane in una terrina con le fette di pane ben strizzate insieme alle uova, il basilico, sale, pepe, pecorino e cubetti di formaggio. Amalgamate bene gli ingredienti formando un composto omogeneo. Con le mani cosparse di farina, formare delle polpette e rotolarle nel pangrattato e nella farina. Riporre le polpette di melanzane in frigo per una ventina di minuti in modo da far compattare meglio il tutto.
Quindi friggetele in olio bollente rigirandole fino a che non diventeranno dorate. Mettete a scolare le polpettine su un foglio di carta assorbente e servitele calde. Per una cottura più leggera delle polpette di melanzane, potete infornarle in forno già caldo a 180-200° su di una teglia foderata di carta forno fino a che non saranno dorate.
0 commenti: