
Oggi vi mostrerò come preparare la frittata di patate. Solitamente mi capita di realizzare questo secondo piatto quando non so cosa cucinare e sono a corto di idee, inoltre le patate e tutti gli ingredienti contenuti in questa ricetta non mancano quasi mai in cucina. La frittata di patate è comunque un ricco secondo piatto che si prepara velocemente, dal sapore rustico e genuino. Adesso andiamo insieme ai fornelli e.......buon appetito!!!!
Difficoltà: minima
Tempo necessario: 30 minuti
Cottura: 25 minuti
Ingredienti: per 2 persone
2 uova
1 cipolla
1 patata
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di parmigiano
2 cucchiai di latte
olio extravergine d’oliva
rosmarino q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione:
Per preparare la frittata di patate cominciate tagliando la cipolla a fettine poi prendete una padella mettetela sul fuoco e fatela riscaldare. Aggiungete l’olio per far soffriggere la cipolla, un pò d’acqua (in questo modo non rischiate di bruciarla) e lasciatela cuocere a fiamma media.
Ora sbucciate la patata, tagliatela a cubetti non molto spessi e versatela nella padella con la cipolla, aggiungete un altro po’ d’acqua in modo che la patata possa stufare lentamente e cuocersi al suo interno, coperchiate e cuocete per una decina di minuti.
Intanto in una ciotola sbattete le uova, aggiungete il parmigiano, il latte, il pangrattato, aggiustate di sale e di pepe, mescolate il tutto.
A questo punto andate a controllate la cottura delle patate e con la punta di un cucchiaio di legno provate a schiacciate un cubetto di patata se questa si appiattisce facilmente vuol dire che le patate sono cotte, se vi sembra che le patate non siano ancora pronte basta aggiungere un altro po’ d’acqua e far cuocere per altri cinque minuti. Ora aggiungete del rosmarino per dare un po di sapore, abbassate la fiamma e versate il composto sulle patate lasciate cuocere la frittata di patate per 10-15 minuti a fuoco medio coprendola con un coperchio.
Ondeggiate la padella di tanto in tanto, quando la frittata si stacca dal fondo è pronta per essere girata, fate questa operazione cautamente aiutandovi con il coperchio. Fate cuocere per 10-15 minuti anche dall'altro lato, ma questa volta senza coperchio. Una volta che la frittata di patate sarà cotta, servitela su un piatto da portata. La frittata di patate sarà ottima mangiata sia calda che fredda.
Se volete un altro aiuto potete visionare questa video-ricetta realizzata da NoiSingleinCucina:
0 commenti: