Filetto al pepe verde

23 mar 2012 ·

Il filetto al pepe verde è un classico secondo piatto molto apprezzato e diffuso. E’ un secondo piatto veloce da preparare, gustoso e aromatico. Ieri sera ho preparato la ricetta del filetto al pepe verde a mia moglie che va pazza per la carne. La ricetta è di una nostra amica ed è una variante della ricetta originale del filetto al pepe verde che non prevede la senape ma solo la panna e prevede il brandy al posto del vino rosso. Io e Lucia abbiamo apprezzato molto, fantastica, straordinaria!
Piccole precisazioni:
Il tempo di cottura dei filetti dipende dal loro spessore e se preferite la carne un pò più al sangue, fatto sta che il filetto deve rimanere rosato all’interno quindi non necessita di una cottura di molti minuti. Io non schiaccio i grani di pepe perchè mi piace sentire l’aroma ma non amo eccessivamente il suo gusto piccante detto questo fate come più vi aggrada.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 20 minuti
Cottura: 10 minuti

Ingredienti: per 4 persone

4 filetti di vitello,
6 cucchiai di panna da cucina,
2 cucchiai di senape,
2 cucchiai di pepe verde in salamoia,
vino rosso,
sale e farina q.b.

Preparazione:

Per preparare il filetto al pepe verde per prima cosa infarinate i filetti e fateli rosolare con un pò d’olio in una padella antiaderente 5 minuti per lato, dopodiché toglieteli e conservateli al caldo.

Aggiungete nella padella in cui si è cotto il filetto 6 cucchiai di panna da cucina, 2 cucchiai di senape e i grani di pepe, aggiustate di sale e mescolate con un mestolo di legno amalgamando il tutto dolcemente. Aggiungete al sughetto il vino rosso (la ricetta originale porta prevede di deglassare con il brandy) e fate addensare leggermente il tutto a fuoco moderato.

Ponete di nuovo i filetti al pepe verde qualche secondo in padella a insaporire nel sughetto. Disponete i filetti al pepe verde su piatti da portata scaldati, servendoli ben caldi e cosparsi della salsa di cottura.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: