Pipe rigate al pomodoro

21 giu 2010 ·
C'è chi fa risalire l'origine di questo formato alla cultura gastronomica romana, e chi, invece, le fa nascere più genericamente nell'Italia centro-settentrionale.
Quello che è certo è che le Pipe Rigate sono un formato divertente e sfizioso, che stimola la creatività in cucina. Grazie alla duplice apertura, le Pipe Rigate catturano tutto il condimento, imprigionato nella loro sinuosa forma e tra le righe della loro superficie, per svelarlo direttamente al palato. Ecco perché le Pipe Rigate riescono quasi per magia ad amalgamare al gusto della pasta anche i sughi per natura più sfuggenti.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

30 minuti

Cottura:

10 minuti

Ingredienti per 4 persone:

300 g di pipe rigate
1 pezzetto di cipollotto
4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
basilico
600 g di passata di pomodoro
1 manciatina di olive nere
70 g di scamorza
sale

Preparazione:

Tritate il cipollotto e soffriggetelo nell'olio, aggiungete la passata di pomodoro e fate insaporire per qualche istante poi unite qualche foglia di basilico e il sale necessario, mescolate e cuocete per una decina di minuti. Aggiungete le olive e fate insaporire.

Nel frattempo cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata. Tagliate il formaggio a dadini minuti. Non appena la pasta sarà pronta scolatela e conditela con la salsa, mescolate bene, aggiungete anche il formaggio, mescolate ancora e servite.

Vino consigliato:

Servite con un Castelli Romani rosso.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: