Ragù di cernia

6 giu 2010 ·
La cernia è un pesce tozzo di grossa taglia, di forma allungata e lievemente ovale, è caratterizzato da una spina dorsale spinosa e di una grossa testa provvista di molti denti. La carne, bianca e gustosa, è priva di lische; se leggermente filamentosa, richiede un breve tempo di frollatura. Viene spesso utilizzata in tranci.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

20 minuti

Cottura:

25 minuti

Ingredienti per 4 persone:

800 g di cernia a fette
400 g di salsa di pomodoro
1 cipollina
1 carota
1/2 gambo di sedano
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
basilico
1/2 bicchiere di vino bianco secco
peperoncino
olio extravergine d'oliva
sale

Preparazione:

Pulite il pesce privandolo della pelle e di eventuali lische. In un tegame fate soffriggere in alcuni cucchiai d'olio l'aglio e le verdure tritate insieme al peperoncino a pezzetti.

Unite al soffritto due fette di cernia e bagnate con il vino bianco; lasciate evaporare il vino, poi spappolate la polpa di pesce amalgamandola al condimento.

Versate la salsa di pomodoro, salate e portate a cottura: ci vorranno circa 20 minuti. Dieci minuti prima di spegnere unite al sugo il resto della cernia e fate insaporire, girando spesso i tranci, poi scolate le fette di pesce.

Con il sugo condite la pasta scolata al dente, spolverando con un trito di prezzemolo e basilico. Servite guarnendo con i pezzi di cernia tenuti da parte.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: