Difficoltà: minima
Tempo necessario: 3 ore
Cottura: qualche minuto
Ingredienti: per 6 persone
500 g di farina bianca
20 g di lievito di birra
liquore dolce e forte ( o marsala o vino bianco )
miele
zucchero a velo
cannella in polvere
olio extravergine d'oliva
olio per friggere
sale
Preparazione:
Sciogliete il lievito in un poco di acqua tiepida salata. Impastate la farina, il lievito, olio e un po' di liquore fino a ottenere una pasta simile a quella del pane. Lasciatela lievitare per circa 2 ore.
Stendete una sfoglia sottile e, usando una rotella dentata, ricavate delle strisce larghe circa 5 cm e lunghe almeno 50 cm piegatele a metà per il lungo.
A distanza di 3 cm l'uno dall'altro, pizzicate i due lembi aperti delle strisce, arrotolatele poi a spirale, pizzicando la pasta nei punti dove non è stato fatto prima, premendo insieme il lembo esterno della striscia della parte già avvolta a spirale con il lembo interno della parte che ancora non è stata avvolta.
Data la forma alle carteddate, friggetele in olio bollente, scolandole poi capovolte. Portate a ebollizione del miele, quindi immergete le carteddate per qualche minuto, sia da un lato che dall'altro.
Su un piatto da portata create una piramide di carteddate e spolverizzate di zucchero a velo e cannella. Servite il dolce indifferentemente caldo o freddo.
0 commenti: