Il tipico dolce Mantovano la Torta sbrisulona

10 dic 2010 ·
Il nome di questa torta deriva dal fatto che quando si taglia, o la si divide in pezzi con le mani, si deve sbriciolare, perché i suoi ingredienti sono stati poco impastati e non legati. E' un dolce tipico di Mantova, dove viene chiamata anche sbrisolada o sbrisolina, che può essere conservato anche per 20 giorni senza alterarsi.

Difficoltà: media
Tempo necessario: 1 ora e 15 minuti
Cottura: 1 ora

Ingredienti:per 4 persone

250 g di farina bianca
150 g di farina gialla macinata fine
200 g di mandorle
200 g di zucchero
120 g di burro
2 uova
1 limone
1 bustina di vanillina
zucchero a velo

Preparazione:

Scottate le mandorle in acqua bollente, poi togliete la pellicina. Mettete contemporaneamente in un robot da cucina i due tipi di farina, le mandorle, lo zucchero, la vanillina, la parte gialla della scorza del limone, i tuorli delle uova.

Mescolate rapidamente gli ingredienti, poi unite anche il burro e lavorate ancora, ma brevemente, perché l'impasto non deve risultare omogeneo: è questa infatti la particolarità della torta, che al momento di essere tagliata si deve, come dice il nome, sbriciolare.

Imburrate una tortiera e disponetevi, senza comprimerli, i grumi di pasta in uno strato regolare. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per un'ora circa. Lasciate raffreddare completamente la sbrisulona, poi cospargete di zucchero a velo.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: