Tortelli di zucca tipico piatto Mantovano della vigilia di Natale

23 dic 2010 ·
I tortelli di zucca sono un tipico piatto mantovano della vigilia di natale, insieme al capitone con sottaceti e al torrone. In altre zone dell'Emilia e della Bassa padana al ripieno si unisce anche la carne, oppure i tortelli vengono conditi con ragù di carne.

Difficoltà: elevata
Tempo necessario: 3 ore e 30 minuti
Cottura: 10 minuti

Ingredienti: per 6 persone

1 k abbondante di zucca gialla
350 g di farina
150 g di mostarda piccante di mele
100 g di amaretti
150 g di parmigiano grattugiato
60 g di burro
3 uova
1 limone
noce moscata
sale
pepe

Preparazione:

Preparate il ripieno il giorno precedente, tagliate a pezzi la zucca lasciando la scorza, eliminate i semi e mettete i pezzi sulla placca del forno. Cuocete nel forno preriscaldato a 180 gradi finché la zucca sia cotta, sfornatela, staccate la polpa dalla buccia e frullatela.

Unite alla polpa gli amaretti sbriciolati, la mostarda tritata, la metà del parmigiano, il succo di mezzo limone, abbondante noce moscata, sale e pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti mescolando, il composto dovrà risultare piuttosto asciutto. Coprite il ripieno e tenetelo al fresco.

Con la farina, le uova e un pizzico di sale preparate la pasta, stendetela in una sfoglia sottile e disponetevi a distanza regolare delle palline di ripieno grandi meno di una noce, coprite con altra sfoglia e premete bene con le dita fra i mucchietti di ripieno, poi con un tagliapasta dentellato ricavate i tortelli, che dovranno essere rettangolari.

Cuocete i tortelli in abbondante acqua bollente salata e scolateli con la schiumarola man mano che vengono a galla. Conditeli a strati in una pirofila con burro fuso e parmigiano grattugiato.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: