Ricciarelli senesi biscotti a forma di chicco di riso tipici natalizi

17 dic 2010 ·
A Natale i biscotti sono una vera tradizione per preparare dei dolci doni da regalare ad amici e parenti. I ricciarelli, tipici di Siena sono dei biscotti molto apprezzati nel periodo natalizio. Questi dolci a forma di chicco di riso sono a base di mandorle, zucchero ed albume d'uovo e si consumano accompagnati da un buon vino da dessert.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 1 ora e 20 minuti
Cottura: 15 minuti

Ingredienti: per 4 persone

250 g di mandorle
300 di zucchero semolato
100 g di zucchero a velo
2 uova
1 limone
1 stecca di vaniglia
miele
50 ostie grandi

Preparazione:

Sbollentate le mandorle, pelatele e mettetele a tostare in forno. Tritatele grossolanamente e mescolatele con lo zucchero semolato. Continuate a tritare fino a ottenere una polvere sottile. Incidete la stecca di vaniglia per il lungo e ricavate i semi neri aromatici.

Sbattete gli albumi delle due uova, ma senza montarli a neve, e uniteli a cucchiaiate alle mandorle. Aggiungete anche un cucchiaio di miele e le spezie.

Cospargete un piano di zucchero a velo e adagiatevi il composto, livellandolo con un cucchiaio bagnato con un tagliabiscotti a forma romboidale ricavate tanti ricciarelli. Posate ogni ricciarello su un'ostia.

Metteteli su una teglia e infornate a 140 gradi per 15 minuti circa. Sfornate e tagliate le parti di ostia che unscissero dalla pasta. Quando i ricciarelli saranno freddi, cospargeteli di zucchero a velo passato al setaccio.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: