Passatelli in brodo

26 dic 2010 ·
I passatelli in brodo sono un piatto povero tipicamente romagnolo ma molto gustoso, l'aroma della noce moscata e il profumo intenso del limone rendono questo primo piatto decisamente originale! Da provare!
Ricordatevi che i passatelli si ottengono facendo passare l’impasto attraverso l’apposito attrezzo, formato da un disco di metallo leggermente bombato del diametro di 15 cm, dotato di fori di circa 4-5 mm di diametro che possiede un manubrio con due impugnature laterali. In alternativa al ferro tradizionale potete utilizzare uno schiacciapatate con fori larghi.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 30 minuti
Cottura: 3-4 minuti

Ingredienti: per 4 persone

60 g di parmigiano grattugiato
60 g di mollica pane raffermo grattugiata
15 g di midollo di bue ( facoltativo )
noce moscata
2 uova
1 limone
sale

Preparazione:

Sbattete le uova in una terrina con una grattatina di noce moscata, un pezzo di scorza di limone grattugiata, il parmigiano, il midollo ammorbidito e sale.

Mescolate e amalgamate bene tutti gli ingredienti, quindi unite la mollica grattugiata, l'impasto dovrà riuscire piuttosto sodo.

Premete su questo impasto con il ferro apposito per i passatelli, facendo cadere i cilindretti di pasta ottenuti su un telo. Cuocete i passatelli in brodo di carne, servendoli con il loro brodo non appena verranno a galla.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: