Parrozzo abruzzese ricetta natalizia

15 dic 2010 ·
Il Parrozzo è un dolce tipicamente natalizio fa parte della tradizione gastronomica dell`Abruzzo e di Pescara in particolare. Questo dolce semplice, di origine contadina, fu cantato, in versi dialettali, da Gabriele D'Annunzio, che fu sempre legato alle tradizioni culturali della sua terra e le propagandò ovunque si trovasse. Il nome è la contrazione di pan rozzo, che un tempo veniva realizzato in forme molto piccole, ma con gli stessi sapori e ingredienti.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 1 ora e 15 minuti
Cottura: 45 minuti

Ingredienti:per 4 persone

150 g di cioccolato di copertura
125 g di zucchero
80 g di burro
60 g di mandorle pelate
55 g di fecola
55 g di farina
12 mandorle amare pelate
5 uova

Preparazione:

Frullate le mandorle con 2 cucchiai di zucchero finché saranno polverizzate. In un robot da cucina lavorate i tuorli con lo zucchero rimasto finché saranno spumosi, poi unite, sempre lavorando, la polvere di mandorle, la farina, la fecola e il burro sciolto a bagnomaria.

Montate a neve fermissima le chiare poi, in una terrina, incorporatele con delicatezza al composto a base di mandorle. Imburrate una tortiera e versatevi il composto. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti circa.

Trascorso questo tempo sfornate il parrozzo e capovolgetelo su una gratella da pasticceria e lasciatelo raffreddare. Sciogliete il cioccolato spezzettato a fuoco bassissimo, poi spalmatelo uniformemente sul dolce.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: