Difficoltà: media
Tempo necessario: 2 ore
Cottura: 1 ora
Ingredienti: per 8 persone
800 g di mele renette
150 g di zucchero
60 g di uvetta
marmellata di albicocche
100 ml di vino bianco secco
Per al pasta frolla:
300 g di farina
150 g di zucchero
150 g di burro
2 uova
1 limone
Preparazione:
Ammollate l'uvetta in acqua fredda, poi scolatela e asciugatela. Sbucciate le mele renette, privatele del torsolo e tagliatele a fettine.
In una casseruola mettete le fettine di mela, l'uvette, lo zucchero e il vino bianco e cuocete, finché il composto abbia raggiunto una consistenza simile a quella della marmellata. Fuori dal fuoco unite un cucchiaio di marmellata di albicocche e mescolate per amargamarla.
Preparate la pasta frolla: eseguite la fontana con la farina e mettete al centro il burro a pezzetti, lavorate velocemente con la punta delle dita, poi unite lo zucchero e i tuorli delle uova e infine la scorza di mezzo limone, tritata finissima. Impastate con il palmo della mano, smettendo appena la pasta sarà pronta.
Imburrate uno stampo da Charlotte e foderatelo con i due terzi della pasta frolla, poi riempitelo con il composto di mele. Chiudete con la pasta frolla rimasta, saldandola ai bordi. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per un'ora circa. Si può servire la Charlotte tiepida o fredda.
150 g di zucchero
60 g di uvetta
marmellata di albicocche
100 ml di vino bianco secco
Per al pasta frolla:
300 g di farina
150 g di zucchero
150 g di burro
2 uova
1 limone
Preparazione:
Ammollate l'uvetta in acqua fredda, poi scolatela e asciugatela. Sbucciate le mele renette, privatele del torsolo e tagliatele a fettine.
In una casseruola mettete le fettine di mela, l'uvette, lo zucchero e il vino bianco e cuocete, finché il composto abbia raggiunto una consistenza simile a quella della marmellata. Fuori dal fuoco unite un cucchiaio di marmellata di albicocche e mescolate per amargamarla.
Preparate la pasta frolla: eseguite la fontana con la farina e mettete al centro il burro a pezzetti, lavorate velocemente con la punta delle dita, poi unite lo zucchero e i tuorli delle uova e infine la scorza di mezzo limone, tritata finissima. Impastate con il palmo della mano, smettendo appena la pasta sarà pronta.
Imburrate uno stampo da Charlotte e foderatelo con i due terzi della pasta frolla, poi riempitelo con il composto di mele. Chiudete con la pasta frolla rimasta, saldandola ai bordi. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per un'ora circa. Si può servire la Charlotte tiepida o fredda.
0 commenti: