Scroccafusi dolci Marchigiani tipici di carnevale

20 feb 2011 ·
Scroccafusi è il dolce tipico delle Marche, e principalmente del Maceratese che viene preparato per Carnevale. L’etimologia di scroccafusi nasce dal “rumore” che fanno i denti per mangiarli essendo abbastanza duri. Per gli scroccafusi, pur mantenendo invariati gli ingredienti, sono possibili due diversi tipi di cottura: si possono infornare o friggere.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 45 minuti
Cottura: 20 minuti

Ingredienti: per 4 persone

400 g di zucchero
400 g di farina
25 ml di olio extravergine d'oliva
5 uova
1 bicchierino di mistrà o altro liquore secco
1 limone
burro

Preparazione:

Sbattete energicamente le uova con 370 g di zucchero, poi unite l'olio e il liquore, la scorza grattugiata del limone e la farina, lavorando fino a ottenere un impasto morbido.

Formate con l'impasto delle palline della grossezza di una noce e sistematele sulla placca del forno imburrata, spolverizzatele con lo zucchero rimasto. Cuocete per 20 minuti circa in forno preriscaldato a 150 gradi.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: