Cicerchiata tipico dolce di Carnevale

18 feb 2011 ·

La cicerchiata è un dolce tipico Umbro che viene preparato durante la ricorrenza del Carnevale. E’ un dolce genuino, come quelli di una volta, si presenta composta da palline dorate di pasta fritta (dette “cicerchie” perché ricordano nella forma questa varietà di legume) legate insieme dal miele.

Difficoltà: media
Tempo necessario: 1 ora e 30 minuti

Ingredienti: per 4 persone

500 g di miele
100 g di mandorle pelate
50 g di canditi
3 uova
1 limone
liquore aromatico
30 ml di olio extravergine d'oliva
olio per friggere
farina bianca

Preparazione:

In un robot da cucina sbattete le uova con un pezzetto di scorza di limone, l'olio extravergine e 2 cucchiai di liquore. Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati, incorporate della farina bianca, in quantità giusta per avere una pasta morbida.

Ricavate dalla pasta dei bastoncini lunghi e stretti e tagliateli a pezzettini di mezzo cm circa, strofinandoli tra le mani, ricavatene delle palline. Friggete le palline di pasta in abbondante olio caldo e sgocciolatele quando saranno dorate.

Scaldate il miele in una larga casseruola e fatelo leggermente imbiondire poi, fuori dal fuoco, incorporategli le mandorle tagliate a filetti, i canditi a pezzettini e le palline di pasta fritte.

Ungete con un po' di olio extravergine uno stampo ad anello e versatevi il composto livellandolo. Lasciate che l'impasto si raffreddi e si rapprenda bene, poi capovolgete sul piatto da portata e servite.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: