Frittelle di mele

21 feb 2011 ·
Le frittelle di mele, sono una pietanza tipica del Trentino Alto Adige. Le frittelle di mele, oltre che a Carnevale, possono essere preparate e gustate in ogni periodo dell’anno... sono facili da preparare e piacciono molto soprattutto ai bambini. Sono un ottima idea anche come accompagnamento a carni di maiale e piatti salati; le frittelle di mele, sono buonissime anche fredde e si realizzano molto facilmente con pochi e sani ingredienti: farina, latte, uova, zucchero e mele.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 40 minuti

Ingredienti: per 6-8 persone

8 mele
3 uova
50 g di zucchero
125 ml di latte
1 bustina di lievito
farina bianca
olio per friggere

Preparazione:

Sbucciate le mele, eliminate il torsolo con l'apposito utensile e tagliatele a fette rotonde alte mezzo cm circa. Mettete quindi le fette su un piatto e zuccheratele.

Preparate la pastella: sciogliete il burro, unite lo zucchero rimasto, il latte, poca farina bianca, mezza bustina di lievito e le uova intere, mescolate bene per ottenere un composto liscio e omogeneo.

Passate le fette di mela nella pastella, poi friggetele poche per volta in abbondante olio ben caldo. Sgocciolatele quando avranno una doratura uniforme, asciugatele e servitele subito.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: