Pesce spada piccante è un secondo piatto molto semplice da preparare ma che garantisce un superbo risultato.
Il segreto di questo secondo piatto, oltre alla freschezza e alla qualità degli ingredienti, è quello di aggiungere un'abbondante manciata di pepe e paprica che esaltano il sapore del pesce spada.
Seppie sagittario
Seppie sagittario è un secondo piatto di mare sfizioso e originale. Un secondo di pesce, piuttosto facile e veloce da realizzare che accontenterà i vostri commensali e vi farà fare un'ottima figura.
Melanzane e peperoni allo yogurt
Melanzane e peperoni allo yogurt è un contorno vegetariano gustoso e originale, la sua preparazione è molto semplice e veloce, può essere gustata a temperatura ambiente o addirittura fredda da frigorifero. La presenza dello yogurt, rende questa ricetta particolarmente fresca e delicata, ottima da gustare accompagnata da qualche fetta di pane o crostino.
Salmone con burro d'acciuga
Oggi vi presenterò la ricetta del salmone con burro d'acciuga.
Questo secondo piatto è ricco di proteine ma soprattutto di grassi cosiddetti “omega 3″, essenziali per prevenire le patologie cardiovascolari. Quindi questo secondo piatto è tra i più salutari e potrete consumarlo anche se siete a dieta, inoltre è semplice da preparare è molto gustoso.
Questo secondo piatto è ricco di proteine ma soprattutto di grassi cosiddetti “omega 3″, essenziali per prevenire le patologie cardiovascolari. Quindi questo secondo piatto è tra i più salutari e potrete consumarlo anche se siete a dieta, inoltre è semplice da preparare è molto gustoso.
Crostoni alle olive
Se state cercando un antipasto che sostituisca i soliti piatti abituali, ecco per voi Crostoni alle olive. Un piatto nutriente, gustoso e non troppo complicato da preparare.
Zucchine al tonno
Zucchine al tonno è un secondo piatto davvero delizioso. Si tratta delle zucchine ripiene al tonno, che formano un accostamento originale, invitante è molto leggero. Qui troverete tutto quello che è necessario per poterle preparare.
Maccheroni alla siciliana
Un piatto tipico nella tradizione culinaria siciliana è la ricetta dei maccheroni appunto alla siciliana. Un piatto molto gustoso e semplice da fare. Venite a vedere come realizzarlo in breve tempo e ottenendo un risultato più che soddisfacente e appetitoso.
Pollo ai peperoni
Il pollo ai peperoni è una tipica ricetta della cucina romana, semplice da preparare è molto saporita. Un delizioso secondo piatto per servire in modo un pò insolito il petto di pollo, provatelo è fateci sapere.
Crema di Broccoli
Se amate mangiare piatti saporiti ma leggeri, ecco per voi Crema di broccoli, nata appunto per questi obiettivi. Siamo sicuri che la delicatezza di questo piatto, accompagnata con dei crostini o pane casereccio, sarà di sicuro successo e gradimento da parte di tutti i vostri commensali.
Alici con la cicoria
La alici (o acciughe) con la cicoria sono una ricetta tipica di tutte le zone di mare, infatti, tracce di questo gustoso piatto si ritrovano un po’ in tutte le tradizioni culinarie marittime.
La semplicità di preparazione, insieme alla reperibilità delle materie prime, hanno fatto si che fosse uno dei piatti sempre presenti sulle tavole dei pescatori.
La semplicità di preparazione, insieme alla reperibilità delle materie prime, hanno fatto si che fosse uno dei piatti sempre presenti sulle tavole dei pescatori.
Involtini di pesce spada
Gli involtini di pesce spada sono un secondo piatto tipico della tradizione siciliana, in particolare di Catania.
Gli involtini di pesce spada sono preparati con fettine di pesce spada tagliate piuttosto sottili e con un ripieno dagli ingredienti semplici ma molto gustosi come provolone piccante, cipolla, pangrattato e prezzemolo.
Gli involtini di pesce spada sono preparati con fettine di pesce spada tagliate piuttosto sottili e con un ripieno dagli ingredienti semplici ma molto gustosi come provolone piccante, cipolla, pangrattato e prezzemolo.
Cuscus vegetariano
Ormai famoso in tutto il mondo, è uno dei piatti tipici della cucina del Nord Africa, adottato, nei secoli, anche dalla tradizione siciliana. I minuscoli granelli di semola si mescolano al saporito intingolo di verdura, che può essere arricchito con la carne o il pesce.
Mousse di asparagi e robiola
Mousse di asparagi e robiola è un antipasto, semplice e gustosissimo.
La Mousse è fatta con il sapore inconfondibile degli asparagi e con la robiola un formaggio ideale per dare la giusta cremosità alla mousse, l'unione di questi ingredienti da vita a una vera delizia. Per esaltarne il sapore potete anche metterla nel frigorifero per un'ora circa, sarà ancora più buona. Potete accompagnare la mousse con crostini caldi, grissini o fette di pane.
La Mousse è fatta con il sapore inconfondibile degli asparagi e con la robiola un formaggio ideale per dare la giusta cremosità alla mousse, l'unione di questi ingredienti da vita a una vera delizia. Per esaltarne il sapore potete anche metterla nel frigorifero per un'ora circa, sarà ancora più buona. Potete accompagnare la mousse con crostini caldi, grissini o fette di pane.
Risotto con verdure di primavera
Il risotto con verdure di Primavera è un primo piatto perfetto per qualsiasi occasione, colorato, profumato e veramente primaverile. Uno dei segreti di questo risotto è la vena dolce dei fiori di zucca che danno un tocco speciale a questo piatto.
Sfoglia alle bietole e speck
Se amate un antipasto saporito a base di pasta sfoglia, ricco di verdure e formaggio ecco qui la ricetta che fa per voi: Sfoglia alle bietole e speck . Un piatto dove il successo è garantito basta seguire scrupolosamente le nostre istruzioni e riuscirete a soddisfare appieno anche i palati più esigenti.
Straccetti, verdure e caprino
Con pochi genuini ingredienti ecco per voi un primo piatto strepitoso: Straccetti, verdure e caprino ispirato alla grandiosa cucina toscana.
Vediamo insieme la sua esecuzione.....
Vediamo insieme la sua esecuzione.....
Rotolini di sogliola all'agro
Rotolini di sogliola all'agro è un secondo piatto di pesce straordinario. La carne morbida del pesce avvolge gli asparagi e ne assorbe il gusto particolare.
Un piatto semplice, di rapida cottura ma di sicuro successo.
Un piatto semplice, di rapida cottura ma di sicuro successo.
Tortellini con le fave
Cari lettori di ricettaok, se amate una cucina raffinata, non potete non provare questo splendido primo piatto che vi proponiamo: Tortellini con le fave, provatelo e scoprirete come è facile cucinare con successo.
Padellata di verdure
Se vi ritrovate nel frigorifero un sacco di belle verdure di stagione... allora questa ricetta fa proprio per voi: Padellata di verdure.
Contorno molto semplice da preparare, leggero, gustoso, originale e sfizioso.
Contorno molto semplice da preparare, leggero, gustoso, originale e sfizioso.
Fiori di zucca farciti al caprino
Fiori di zucca farciti al caprino è un antipasto vegetariano leggero, facile da preparare, gustoso, originale e genuino, racchiude in sé una delicata sinfonia di sapori primaverili.
Pasta con ricotta e pesto
Pasta con ricotta e pesto è un primo piatto vegetariano molto ricco, saporito e sostanzioso, un ottima alternativa alle tradizionali paste preparate con il ragù di carne.
Alici con pasta e salsa verde
La salsa verde o “Bagnet Vert”, è una preparazione tipica del Piemonte, e viene largamente usata in tutta Italia perché semplice e gustosa. E’ adatta per accompagnare tutti i lessi, ricettaok propone di utilizzarla per accompagnare un bel piatto di pasta asciutta con delle alici.
Fusilli al ragù di verdure
Fusilli al ragù di verdure, rappresentano un primo piatto vegetariano molto colorato, invitante e di semplice preparazione.
La particolarità di questo primo piatto molto appetitoso stà nell'uso di piselli, fave e asparagi, che conferiscono a questa pietanza un profumo ed un gusto meraviglioso; come tocco finale si cospargeranno i fusilli al ragù di verdure con abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato.
La particolarità di questo primo piatto molto appetitoso stà nell'uso di piselli, fave e asparagi, che conferiscono a questa pietanza un profumo ed un gusto meraviglioso; come tocco finale si cospargeranno i fusilli al ragù di verdure con abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato.
Carciofi gratinati alle erbe
Carciofi gratinati alle erbe, è un contorno semplice da preparare grazie, appunto, ai carciofi che fortunatamente si adattano per essere cucinati in qualsiasi modo.
Contorno eccellente per accompagnare secondi appetitosi come; coniglio al forno o alla cacciatora, scaloppine al limone o merluzzo al vapore, in ogni variante il sapore dei carciofi resta inimitabile.
Contorno eccellente per accompagnare secondi appetitosi come; coniglio al forno o alla cacciatora, scaloppine al limone o merluzzo al vapore, in ogni variante il sapore dei carciofi resta inimitabile.
Polpi in umido
Il polpo è un mollusco molto prelibato, tenero e dal sapore unico.
Questa ricetta propone di cucinarlo in umido aggiungendo semplici ingredienti come funghi secchi, acciughe e passata di pomodoro.
Conciliando i frutti di mare con quelli di terra scoprirai una prelibatezza singolare, che fa di questo piatto un'ottima pietanza semplice da eseguire.
Questa ricetta propone di cucinarlo in umido aggiungendo semplici ingredienti come funghi secchi, acciughe e passata di pomodoro.
Conciliando i frutti di mare con quelli di terra scoprirai una prelibatezza singolare, che fa di questo piatto un'ottima pietanza semplice da eseguire.
Acciughe ai semi di finocchio
Le acciughe ai semi di finocchio anche se preparate con un pesce modesto come l'acciuga, e un secondo piatto che non ha nulla da invidiare a pietanze preparate con pesci più pregiati, sia per il suo alto contenuto calorico, sia per il suo valore nutritivo ma soprattutto per la sua semplicità di preparazione e il suo sapore eccezionale.
Spaghetti a picchio pacchio
Il picchi pacchio, è un condimento originario e tipico della cucina palermitana, oggi diffuso in ogni angolo della Sicilia.
Questa è una delle salse più semplici da prepararsi per condire un bel piatto di pasta.
Infine cerchiamo di capire il significato originario del termine “picchi pacchio”.
Il nome, simpaticamente strano, ha comunque una precisa connotazione. Infatti, pacchio in siciliano indica il sesso femminile e proprio questa analogia sta ad indicare qualcosa di buono, di eccitante!
Questa è una delle salse più semplici da prepararsi per condire un bel piatto di pasta.
Infine cerchiamo di capire il significato originario del termine “picchi pacchio”.
Il nome, simpaticamente strano, ha comunque una precisa connotazione. Infatti, pacchio in siciliano indica il sesso femminile e proprio questa analogia sta ad indicare qualcosa di buono, di eccitante!
Spaghetti alla siracusana
Un piatto tipico nella tradizione culinaria siciliana sono gli spaghetti alla siracusana.
Con pochissimi ingredienti e un po' di attenzione preparerete un piatto di pasta gustosissimo, condito con il sugo di broccoli e caciocavallo sia fresco che stagionato tagliati a scaglie sottili.
Seguite attentamente come preparare questo piatto e rimarrete entusiasti.
Con pochissimi ingredienti e un po' di attenzione preparerete un piatto di pasta gustosissimo, condito con il sugo di broccoli e caciocavallo sia fresco che stagionato tagliati a scaglie sottili.
Seguite attentamente come preparare questo piatto e rimarrete entusiasti.
Spaghetti al tonno
Il tonno è un pesce fantastico, ricco di proteine e sali minerali per questo considerato ricostituente ed energetico.
Spaghetti al tonno è un primo piatto semplice e veloce da cucinare, profumato e gustoso, leggero e delicato.
Prepariamo insieme questo splendido piatto...
Spaghetti al tonno è un primo piatto semplice e veloce da cucinare, profumato e gustoso, leggero e delicato.
Prepariamo insieme questo splendido piatto...
Categorie ricette
- Gelati e Granite (57)
- Salse e Sughi (108)
- Secondi (296)
- antipasti (140)
- benvenuti (1)
- contorni (75)
- cucina internazionale (17)
- dolci (194)
- primi (279)
- ricette per bambini (21)
Lista ricette
-
▼
2010
(284)
-
▼
aprile
(29)
- Pesce spada piccante
- Seppie sagittario
- Melanzane e peperoni allo yogurt
- Salmone con burro d'acciuga
- Crostoni alle olive
- Zucchine al tonno
- Maccheroni alla siciliana
- Pollo ai peperoni
- Crema di Broccoli
- Alici con la cicoria
- Involtini di pesce spada
- Cuscus vegetariano
- Mousse di asparagi e robiola
- Risotto con verdure di primavera
- Sfoglia alle bietole e speck
- Straccetti, verdure e caprino
- Rotolini di sogliola all'agro
- Tortellini con le fave
- Padellata di verdure
- Fiori di zucca farciti al caprino
- Pasta con ricotta e pesto
- Alici con pasta e salsa verde
- Fusilli al ragù di verdure
- Carciofi gratinati alle erbe
- Polpi in umido
- Acciughe ai semi di finocchio
- Spaghetti a picchio pacchio
- Spaghetti alla siracusana
- Spaghetti al tonno
-
▼
aprile
(29)