Cuscus vegetariano

19 apr 2010 ·
Ormai famoso in tutto il mondo, è uno dei piatti tipici della cucina del Nord Africa, adottato, nei secoli, anche dalla tradizione siciliana. I minuscoli granelli di semola si mescolano al saporito intingolo di verdura, che può essere arricchito con la carne o il pesce.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

10 minuti

Cottura:

50 minuti

Ingredienti per 4 persone:

320 g di cuscus precotto
3 carote medie
2 grosse zucchine
4 pomodori ramati
3 cipolle
1 spicchio di cavolo cappuccio bianco
200 g di ceci in scatola
1 mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaio di curcuma
mezzo cucchiaio di paprica dolce
olio extravergine d'oliva
sale

Preparazione:

Affettate le cipolle e fatele soffriggere in una casseruola con 4 cucchiai di olio. Unite la curcuma e la paprica, una presa di sale e mezzo litro di acqua e portate a ebollizione.

Riducete le carote a bastoncini, affettate il cavolo e tagliate a spicchi i pomodori. Trasferite le verdure nella casseruola e cuocete per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Aggiungete il prezzemolo legato con uno spago, mezzo litro d'acqua e cuocete per altri 15 minuti, finché le verdure saranno tenere. A metà cottura versate ancora mezzo litro di acqua.

Unite alle verdure le zucchine, tagliate in 4 parti per il lungo, e i ceci sgocciolati e cuocete per altri 7-8 minuti. Quindi scolate tutto, tenendo da parte il brodo.

Mettete il cuscus in un grosso piatto concavo, irroratelo con 2-3 cucchiai di olio, bagnatelo con 3 dl di brodo caldo, lasciatelo riposare per 5 minuti finché si sarà gonfiato.

Sgranate il cuscus con le punte di una forchetta in modo da separare bene i granelli di semola, mettete al centro le verdure preparate e servite.

Vino consigliato:

Servite con un Grechetto.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: