Spaghetti alla siracusana

2 apr 2010 ·
Un piatto tipico nella tradizione culinaria siciliana sono gli spaghetti alla siracusana.
Con pochissimi ingredienti e un po' di attenzione preparerete un piatto di pasta gustosissimo, condito con il sugo di broccoli e caciocavallo sia fresco che stagionato tagliati a scaglie sottili.
Seguite attentamente come preparare questo piatto e rimarrete entusiasti.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

30 minuti

Cottura:

20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

400 g di spaghetti
500 g di broccoli
100 g di caciocavallo fresco
50 g di caciocavallo stagionato
2 spicchi d'aglio
1 cucchiaio di uva sultanina
olio extravergine d'oliva

Preparazione:

Mondate i broccoli, tagliateli a pezzetti e lavateli accuratamente. Cuoceteli al vapore, togliendoli non appena risulteranno morbidi, e passateli in una padella dove avrete scaldato dell'olio insieme all'aglio tritato.
Unite l'uva sultanina, ammollata e strizzata, salate il tutto e fate cuocere per circa 5 minuti.

Nel frattempo lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente.
Conditeli con il sugo di broccoli e il caciocavallo fresco e quello stagionato tagliati a scaglie sottili.
Mescolate bene e servite gli spaghetti ben caldi.

Vino consigliato:

Servite con una Etna bianco.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: