Risotto con gamberi e zucchine

31 gen 2011 · 0 commenti
Il risotto con gamberi e zucchine è un primo piatto sano e nutriente, molto semplice da preparare è molto veloce: basterà poca fatica per una buona riuscita. Il risotto con gamberi e zucchine è ottimo da preparare per un’occasione importante: la semplicità degli ingredienti, vi regalerà un primo piatto molto raffinato, dal sapore avvolgente.

Ricetta Persiana: riso alla persiana

30 gen 2011 · 0 commenti
Riso alla persiana è una ricetta raffinata, non eccessivamente speziata, dalla cottura semplice in modo da esaltare il valore e le caratteristiche di ogni singolo ingrediente.

Ricetta asiatica: riso fritto

29 gen 2011 · 0 commenti
Il riso fritto è una ricetta popolare della cucina asiatica. E 'nata come un piatto a base di riso avanzato e successivamente fritto con avanzi di altri ingredienti. Successivamente divenne un piatto più elaborato, a base di ingredienti freschi, e spesso servito come piatto finale nei banchetti cinesi (poco prima dessert).
Ci sono decine di varietà di riso fritto (con verdure come carote, germogli di soia, sedano, piselli, e altri, nonché carni come pollo, maiale, gamberetti o tofu). In Occidente, ristoranti asiatici per i loro non-clienti asiatici hanno inventato la loro varietà di riso proprio con l’uovo fritto, ed ecco qui una versione:

Tagliatelle con zucchine croccanti

28 gen 2011 · 0 commenti
Le tagliatelle con zucchine croccanti, sono un primo piatto di facile esecuzione, e dal sapore molto gradevole e delicato. Per la realizzazione del piatto, dovrete acquistare delle zucchine freschissime, che vi serviranno sia come ingrediente che per la decorazione della pietanza, da inserire in un menù particolarmente sfizioso.

Risotto al curry

27 gen 2011 · 0 commenti
Il risotto al curry è un piatto tipico della tradizione gastronomica orientale, soprattutto dell'India. Certamente la fama di questo piatto è legata indissolubilmente sia alla sua semplicità nella realizzazione, sia all'ingrediente principe che ne condiziona tutto il sapore: il curry.

Salsa al Caprino

26 gen 2011 · 0 commenti
La salsa al caprino è una ricetta semplice e veloce, ideale per condire verdure crude e, mantenuta un po' soda, per crostini.

Come preparare un ottima Salsa catalana

25 gen 2011 · 0 commenti
La salsa catalana è una ricetta che può accompagnare qualsiasi pietanza, a base di carne ( bolliti e arrosti ), a base di pesce di mare ( merluzzo, nasello), oppure d'acqua dolce ( trota, salmerino )

Sugo con i fagioli

· 0 commenti
Sugo con i fagioli è uno dei più tradizionali condimenti per la pasta della nostra penisola ed, essendo diffusa ed apprezzata in molte zone, ne esistono diverse varianti. Ricetta economica, ma gustosa e nutriente, adatta nelle serate fredde d'inverno e accompagnata da un buon vino.

Rana pescatrice alla graticola

24 gen 2011 · 0 commenti
Rana pescatrice alla graticola è una ricettina decisamente sorprendente un piccolo capolavoro. Preparazione veloce, ma risultato di grande effetto, e nessun compromesso sul gusto.

Coda di rospo in potacchio

23 gen 2011 · 0 commenti
La coda di rospo è un pesce molto buono, dalle carni bianche e sode che si presta ottimamente a cotture in potacchio come vi propone questa ricetta. Preparatelo per San Valentino se volete un piatto di pesce, gustoso e raffinato e facile da preparare e servire.

Coda di rospo alla marchigiana

22 gen 2011 · 0 commenti
Coda di rospo alla marchigiana è un ricetta delicata e raffinata che si presta sia durante un pranzo tra amici che come secondo piatto a base di pesce di una cena più importante come capita durante le feste. La qualità della coda di rospo utilizzata per questa ricetta è fondamentale e proprio per questo è molto importante scegliere sempre pesce freschissimo e dalla polpa compatta e soda.

Sugo di funghi e porri

21 gen 2011 · 0 commenti
Il sugo di funghi e porri è un ottimo condimento per un primo piatto rustico, sostanzioso e molto appetitoso. Semplice nella preparazione, unisce il sapore delicato del porro con quello più deciso dei funghi, il tutto molto gradevole al palato.
Un sugo veloce da realizzare e poco costoso che, per la sua semplice bontà, accontenterà anche i palati più difficili.

Marinata aromatica per grigliata

20 gen 2011 · 0 commenti
Marinare i cibi prima di cucinarli è un metodo interessante per dare più gusto a quello che si cucina. Si tratta di un procedimento piuttosto semplice che però richiede alcune precauzioni e soprattutto una certa programmazione da fare in anticipo.

Dado vegetale fatto in casa

19 gen 2011 · 0 commenti
Il dado vegetale potrebbe sembrare una presenza insolita, tra tante salsine e condimenti freschi, ma a ben pensarci il dado vegetale è tra i condimenti più utilizzati per insaporire e aromatizzare le pietanze. Quindi perchè non scegliere di prepararlo da noi, così da essere sicuri della sua qualità ?

Sugo al radicchio

18 gen 2011 · 0 commenti
Per tutti gli amanti del radicchio trevigiano, ecco una ricetta molto semplice e al tempo stesso gustosissima e raffinata : sugo al radicchio, ottima per ottenere dei buonissimi primi piatti veloci e di grande effetto.

Coda di rospo in umido

17 gen 2011 · 0 commenti
La coda di rospo in umido è una fantastica ricetta di pesce, facile e veloce da preparare. La coda di rospo, così cucinata, diventa un piatto dal fresco sapore, ideale per qualsiasi stagione.

Lasagne al forno classiche

16 gen 2011 · 0 commenti
Le lasagne al forno sono un primo piatto tipico dell'Emilia Romagna ma diffuso ormai in tutta Italia. Come per la maggiorparte delle ricette tradizionali, quella delle lasagne ha mille varianti, che cambiano da famiglia a famiglia; questa è la ricetta che vi proponiamo noi di ricettaok. Le lasagne vengono cucinate al forno componendo, in una teglia, un opportuno numero di strati sovrapposti di pasta sottile, alternati a ragù, besciamella, mozzarella e parmigiano.

Cannelloni di ricotta di bufala, rape rosse, con speck, senape e patate

15 gen 2011 · 0 commenti
Cannelloni di ricotta di bufala, rape rosse, con speck, senape e patate sono un primo piatto davvero insolito, dal sapore delicato e molto gradevole al palato, ottime da servire in occasione di importanti pranzi. L’ingrediente fondamentale delle lasagne è la ricotta che deve essere freschissima e cremosa.

Lasagne gratinate ai finocchi, parmigiano e tartufo

14 gen 2011 · 0 commenti
Le lasagne gratinate ai finocchi, parmigiano e tartufo sono un primo piatto molto ricco, saporito e sostanzioso, un ottima alternativa alle tradizionali lasagne preparate con il ragù di carne, non contenendo alcun tipo di carni o salumi sono adatte ad un pranzo di magro e gradite dai vegetariani, che non rinunceranno di certo al sapore!

Come preparare un buon sugo di tonno all'arrabbiata

13 gen 2011 · 0 commenti
Sugo di tonno all’arrabbiata è una ricetta di facile e veloce preparazione; un sugo gustoso, che incontra il favore di tutti, adatto per la cucina di tutti i giorni, o in occasione di una spaghettata improvvisata con amici. Il successo è assicurato.

Polenta morbida con fonduta di parmigiano e funghi trifolati

12 gen 2011 · 0 commenti
Polenta morbida con fonduta di parmigiano e funghi trifolati è una buonissima ricetta , molto gustosa e delicata, che si prepara facilmente e velocemente utilizzando pochi e semplici ingredienti.

Pasta all'uovo con ripieno di pere e noci su salsa di parmigiano

11 gen 2011 · 0 commenti
Pasta all'uovo con ripieno di pere e noci su salsa di parmigiano è un primo piatto ricercato e saporito, impreziositi da una ricca crema di Parmigiano. Pasta all'uovo con ripieno di pere e noci su salsa di parmigiano è un primo piatto davvero originale e fantasioso, che vi permetterà in poco tempo di preparare una pietanza insolita e particolarmente gustosa, che lascerà piacevolmente stupiti i vostri commensali.

Vongole alla graticola alla moda di Gabicce

10 gen 2011 · 0 commenti
Vongole alla graticola alla moda di Gabicce è una ricetta tradizionale delle Marche, gustosa e originale, facile da realizzare e ha un gusto molto gradevole che racchiude tutto il sapore del mare.

Sarde crude marinate

9 gen 2011 · 0 commenti
Le sarde crude marinate sono una ricetta tipica di tutte le tradizioni culinarie marittime. La semplicità di preparazione, insieme alla reperibilità delle materie prime, hanno fatto si che fosse uno dei piatti sempre presenti sulle tavole dei pescatori. Le sarde crude marinate così preparate sono un ottimo antipasto freddo e si mantengono in frigo per giorni e giorni.

Insalata di seppioline ricetta fresca e originale

8 gen 2011 · 0 commenti
Insalata di seppioline è un antipasto di mare sfizioso e originale, piuttosto facile e veloce da realizzare che accontenterà i vostri commensali e vi farà fare un'ottima figura. Servite questo piatto accompagnandolo con un buon vino, e buon appetito!

Insalata di gamberi e rucola

7 gen 2011 · 0 commenti
Insalata di gamberi e rucola è un antipasto fresco e gustoso per i vostri pranzi o cene. Ricetta facile e veloce con cui stupire i vostri familiari o i vostri ospiti.

Crostini di pesce azzurro

6 gen 2011 · 0 commenti
I crostini di pesce azzurro sono un antipasto veloce e semplice da realizzare. Per preparare i crostini di pesce azzurro occorrono infatti pochi minuti: il tempo di cuocere il pesce e tostare il pane con il burro. Ottimi serviti caldi, i crostini di pesce azzurro sono l'ideale per servire un buonissimo antipasto di mare.

Antipasto di mare cozze al forno

5 gen 2011 · 0 commenti
Cozze al forno è un secondo piatto di pesce semplicissimo da preparare è molto gustoso, seguite le nostre istruzioni e con pochissime operazioni servirete un antipasto squisito. Siamo sicuri che offrendo questo antipasto, i vostri ospiti saranno pienamente soddisfatti.

Coda di rospo al forno

4 gen 2011 · 0 commenti
Coda di rospo al forno è un secondo piatto gustoso e leggero, in quanto ha una carne magra dal sapore delicato, di colore bianco rosato, molto buona e pregiata. Il pesce è cotto quasi senza grassi e se volete potete accompagnare questo piatto con un contorno di patate al forno con un delicato condimento di limone. La coda di rospo, così cucinata, diventa un piatto dal fresco sapore, ideale per qualsiasi stagione.

Vincisgrassi al sugo di pesce

3 gen 2011 · 0 commenti
I vincisgrassi sono un piatto tipico marchigiano e umbro. Si tratta di una sorta di variante regionale delle lasagne al forno tipica delle Marche, ma anche delle zone umbre di confine con il maceratese, in particolare della montagna folignate. È un primo piatto che va tradizionalmente condito con ragù e con l'aggiunta di besciamella. Noi di ricettaok vi proponiamo una variante eccezionale al sugo di pesce, primo piatto profumato, saporito e raffinato di sicuro successo.

Ricetta veloce calamaretti fritti

2 gen 2011 · 0 commenti
Calamaretti fritti è un secondo piatti di pesce molto veloce da preparare, semplice e succulento. Per chi ama la frittura questa ricetta è veramente il massimo. Ottimo anche come piatto unico accompagnato da una fresca insalatina e tanto profumato succo di limone.

Capitone al forno

1 gen 2011 · 0 commenti
Il capitone al forno è la tipica ricetta natalizia napoletana. Non conosciuta in tutta la penisola, ma molto gustosa e semplice da preparare. Lo si trova anche sulle tavole delle feste in Puglia e Lazio.