Vincisgrassi al sugo di pesce

3 gen 2011 ·
I vincisgrassi sono un piatto tipico marchigiano e umbro. Si tratta di una sorta di variante regionale delle lasagne al forno tipica delle Marche, ma anche delle zone umbre di confine con il maceratese, in particolare della montagna folignate. È un primo piatto che va tradizionalmente condito con ragù e con l'aggiunta di besciamella. Noi di ricettaok vi proponiamo una variante eccezionale al sugo di pesce, primo piatto profumato, saporito e raffinato di sicuro successo.

Difficoltà: media
Tempo necessario: 40 minuti
Cottura: 40 minuti

Ingredienti: per 4 persone

400 g di pasta all'uovo
1 k di vongole
2 k di cozze
1 calamaro
1 seppia
1 moscardino
150 g di gamberetti
qualche coda di scampo
1 scalogno
3 spicchi d'aglio
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
3 cucchiai d'olio
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale
pepe

Preparazione:

Lavate bene le vongole, poi mettetele in un tegame coperto sul fuoco e fatele aprire. Quando sono aperte lasciatele raffreddare, poi separate il frutto dalla valva e filtrate il liquido di cottura.

Pulite bene le cozze , lavatele e fatele aprire sul fuoco in un tegame coperto, poi separate i frutto dalla valva e filtrate il liquido di cottura.

Lavate e pulite il rimanente pesce: togliete l'intestino ai gamberetti, lavateli, tagliate il calamaro, la seppia e il moscardino a pezzetti.

In una casseruola fate soffriggere nell'olio lo scalogno e gli spicchi d'aglio tritati. Aggiungete i pezzetti di calamari, di seppie, di moscardini, i gamberetti e le code di scampo, fate insaporire, poi versate il vino e lasciatelo evaporare, quindi aggiungete il concentrato di pomodoro, sale e pepe.

Fate insaporire, poi unite le cozze e le vongole con il loro liquido di cottura, cuocete per qualche minuto, poi spolverizzate di prezzemolo tritato.

Sbollentate i pezzi di pasta, immergeteli nell'acqua fredda, poi scolateli e asciugateli. Ungete una teglia da forno e disponete la pasta a strati alternandola al sugo di pesce. Mettete in forno a 180 gradi per 20 minuti, poi sfornate e servite.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: