Sugo agli asparagi

30 set 2011 · 0 commenti

Il sugo agli asparagi è un condimento preparato per soddisfare anche i palati più esigenti. Succo di limone, latte, noce moscata uniti agli asparagi per riscoprire il gusto dei sapori mediterranei.

Sugo al pomodoro

29 set 2011 · 0 commenti

Il sugo al pomodoro è il condimento mediterraneo per eccellenza, facile ma appetitoso. Viene preparato con foglie di basilico fresche sminuzzate, aggiunte, insieme al pomodoro fresco, ad una base delicata di cipolla. Per preparare il sugo al pomodoro potete comprare dei pomodori ramati a grappolo, oppure dei perini tipo San Marzano. Ricordatevi di scegliere dei pomodori freschissimi, maturi ma sodi e privi di macchie.

Risotto ai funghi porcini e asparagi

28 set 2011 · 0 commenti

Il risotto ai funghi e asparagi è un piatto molto semplice da preparare e allo stesso tempo molto gustoso ottimo soprattuto nelle fredde sere autunnali o invernali.

Risotto saltato con porcini

27 set 2011 · 0 commenti

Il risotto saltato con porcini è un classico primo piatto autunnale dal gustoso e aromatico sapore dovuto alla presenza del re dei funghi: il porcino.

Marinata al vino

26 set 2011 · 0 commenti

La marinata al vino, è un ottima ricetta per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, come si realizza.

Spaghetti al cartoccio con le cozze

25 set 2011 · 0 commenti

Se siete amanti del pesce e delle cozze in particolare vi consigliamo di provare questo piatto molto facile da preparare ma buonissimo. Spaghetti al cartoccio con le cozze è un primo piatto molto semplice da realizzare, è sicuramente esaltata dalla sua cottura: il cartoccio infatti, consente di trattenere al suo interno tutti i profumi degli ingredienti e di sortire un bellissimo effetto visivo quando la pietanza viene presentata ai commensali.

Sugo di alici fresche

24 set 2011 · 0 commenti

Il sugo di alici fresche è un condimento per un primo piatto di mare molto semplice e velocissimo da realizzare. Questo buonissimo sugo richiede solo un po' di impegno nella fase di pulizia del pesce.

Sugo alle noci

23 set 2011 · 0 commenti

Il sugo alle noci è un condimento per un primo piatto originale, profumato è molto semplice da preparare. Le noci vengono tritate e amalgamate in padella insieme al pangrattato per formare un condimento ricco, avvolgente e gustoso. Il tempo di cuocere la pasta e il gioco è fatto!

Sugo alla carbonara

22 set 2011 · 0 commenti

Il sugo alla carbonara, è uno dei tanti simboli della tradizione culinaria Italiana. Ricetta della cucina romanesca che viene usata per condire gli spaghetti. Sicuramente uno dei primi piatti più famosi nel mondo.

Sugo all'amatriciana

21 set 2011 · 0 commenti

Il sugo all'Amatriciana, è uno dei simboli della tradizione culinaria Italiana. Tipica ricetta della cucina romanesca che viene usata per condire i bucatini, in modo da creare uno dei primi piatti più famosi nel mondo.

Salsa con l'erba cipollina

20 set 2011 · 0 commenti

La salsa con l'erba cipollina è una ricetta semplice è facile da preparare, ideale per condire primi piatti, dai sapori delicati ma molto gustosi.

Penne alla mediterranea

19 set 2011 · 0 commenti

Le penne alla mediterranea è un primo piatto prelibato, decisamente facile da preparare ma molto gustoso. Questa squisita ricetta è un trionfo di sapori mediterranei, darà un tocco di originalità alla vostra tavola.

Pasta con zucchine, pomodorini e ricotta salata

18 set 2011 · 0 commenti

La pasta con zucchine, pomodorini e ricotta salata è una pietanza gustosa e appetitosa, preparata con pochi e semplici ingredienti che devono perciò essere di primissima qualità.

Pasta al forno con melanzane

16 set 2011 · 0 commenti

La pasta al forno con le melanzane, è una variante della classica pasta al forno, un primo piatto molto buono e facile da preparare, che stupirà i vostri ospiti.

Gratin di farfalle

15 set 2011 · 0 commenti

Il gratin di farfalle è un primo piatto molto semplice da realizzare, occorrono pochi e veloci passaggi ma tanto basta per renderli speciali. Il tocco finale prima di infornare la pasta al gratin è aggiungere una spolverata di cacio grattugiato che li renderà appetitosi esaltando il sapore della pasta.

Sugo aglio olio e peperocino

14 set 2011 · 0 commenti

Il sugo aglio, olio e peperoncino è sicuramente la ricetta più semplice della cucina italiana ma allo stesso tempo, per risultare davvero buona deve essere preparata per bene. L'ideale è farla al momento anche perché l'olio è un componente che si slega subito dall'acqua, quindi il nostro consiglio è quello di farla al momento così potrete anche stupire i vostri ospiti.

Salsa di avocado

13 set 2011 · 0 commenti

A grande richiesta, eccovi la ricetta della salsa di avocado piatto dalle antichissime origini. Ne esistono varie versioni, ma la ricetta originale, comprendeva soltanto purea di avocado, succo di lime e sale. Servite questa splendida salsa accompagnando con tacos.

Chutney di lenticchie

12 set 2011 · 0 commenti

Il chutney è un piatto tipico della cucina indiana, estremamente diffuso anche nella gastronomia anglosassone per ragioni coloniali. Si tratta di salse che si possono combinare con pietanze fredde o calde, dolci o agre.

Chutney classico

11 set 2011 · 0 commenti

I chutney sono salse tipiche della cucina tradizionale indiana. A seconda degli ingredienti con cui vengono preparati si possono combinare con pietanze fredde o calde, dolci o agre.

Salsa tonnata

10 set 2011 · 0 commenti

La salsa tonnata è una salsa molto semplice da realizzare che può accompagnare sia primi che secondi piatti. O anche semplicemente da utilizzare come contorno, negli aperitivi o come salsa snack.

Salsa al limone

9 set 2011 · 0 commenti

La salsa al limone è un particolare condimento per un primo piatto molto molto semplice e veloce da preparare: il tempo di cottura della pasta e pochi altri gesti in più.

Tzaziki

8 set 2011 · 0 commenti

Lo tzatziki è sicuramente una delle ricette più conosciute e apprezzate della cucina greca: è praticamente impossibile andare in Grecia e non assaggiare, anche per sbaglio, questa salsa. Grazie al suo sapore molto particolare e alla sua versatilità, i greci usano lo tzatziki per accompagnare la maggior parte delle pietanze, dal pesce alla carne alle insalate al riso. Viene spesso servito, accompagnato da pane o pita, come il primo piatto di un pasto, con olive nere su di esso o a parte. È uno dei componenti principali del kebab turco e dei souvlaki e gyros greci.

Sugo al pomodoro e olive

7 set 2011 · 0 commenti

Il sugo al pomodoro e olive è un altro classico della tradizione italiana. Il pomodoro si unisce alle olive nere e verdi per un irresistibile sodalizio di appetitosa bontà.

Sugo alla puttanesca

6 set 2011 · 0 commenti

Il sugo alla puttanesca è un ragù piccante per dare il giusto tono ad ogni tipo di pasta, ottimo e veloce tipico della cucina tradizionale italiana.

Pasta croccante al tonno

5 set 2011 · 0 commenti
La pasta croccante al tonno, è un primo piatto sia per una cena formale che per una in famiglia, ci sono ingredienti che lo rendono un piatto abbastanza originale, la giusta alternativa al solito piatto a base di tonno.

Pasta con le sarde al forno

4 set 2011 · 0 commenti
La pasta con le sarde al forno è un piatto generalmente preparato in Sicilia ma molto apprezzato in tutta Italia. La preparazione è molto semplice e veloce, basta seguire le nostre istruzioni e preparerete un primo piatto da leccarsi i baffi.

Sorbetto al rum

3 set 2011 · 0 commenti
Carissimi lettori oggi vi proponiamo un delizioso dessert sorbetto al rum, da consumarsi sia dopo pasto oppure come bevanda serale estiva, e farete una bella sorpresa ai vostri amici, servendo qualcosa di fresco e gradevole.

Sorbetto allo champagne

2 set 2011 · 0 commenti
Il sorbetto allo champagne è un favoloso dessert, digestivo ma molto raffinato perfetto da servire dopo i pasti, a pranzo o a cena, magari a base di pesce.

Sorbetto ai lamponi

1 set 2011 · 0 commenti
Il sorbetto ai lamponi è un ricetta fresca, dissetante e soprattutto light! E’ semplice e velocissimo da preparare a casa anche se non possedete una gelatiera: basta un mixer e il gioco è fatto!