Sugo alla carbonara

22 set 2011 ·

Il sugo alla carbonara, è uno dei tanti simboli della tradizione culinaria Italiana. Ricetta della cucina romanesca che viene usata per condire gli spaghetti. Sicuramente uno dei primi piatti più famosi nel mondo.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 15 minuti

Ingredienti: per 4 persone

200 g di guanciale magro o pancetta tesa
4 uova
1 spicchio d'aglio
3 cucchiai di pecorino grattugiato
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
olio extravergine d'oliva
sale
pepe in grani

Preparazione:

Tagliate il guanciale a dadini di circa 5 ml di lato e fatelo rosolare in una padella insieme con alcuni cucchiai d'olio e lo spicchio d'aglio ( che toglierete non appena prende colore ).

In una zuppiera calda mescolate con cura le uova a temperatura ambiente con i formaggi grattugiati, condendo con sale e abbondante pepe macinato fresco; dovrete ottenere una crema omogenea.

Le operazioni di preparazione del condimento devono essere eseguite con la pasta quasi al punto di essere scolata, in modo che venga versata subito nella zuppiera, e mescolata all'uovo e alla pancetta croccante e calda.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: