La preparazione dei maccheroni al forno cremosi è abbastanza semplice e veloce, è un primo piatto gustoso che può fungere anche da piatto unico vista la ricchezza degli ingredienti. Per la preparazione attenetevi alla ricetta che segue apportando qualche eventuale correzione in ragioni di esigenze specifiche.
La minestra profumata alle verdure è un primo piatto leggero e salutare, adatto per depurare l’organismo e regolarizzare l’intestino, preparato in tutta l’Italia con moltissime varianti a seconda delle regioni.
La minestra di erbette e lenticchie è un primo piatto caldo, ottimo per le sere invernali più fredde, facile da preparare, servita con un filo di ottimo olio extravergine e qualche crostino di pane tostato.
La minestra cremosa ai broccoli è un piatto unico molto nutriente ed equilibrato per cui è adatto alla stagione invernale e comunque nei mesi più freddi; è una pietanza molto facile da preparare grazie anche alla semplicità degli ingredienti con cui è realizzata: i broccoli, pastina all'uovo, pomodori e peperoncino.
La crema di castagne è una ricetta facile facile, bastano pochi ingredienti per preparare una delizia. Per chi ama le castagne non può perdersi questa crema, favolosa, gustosissima....
Il pancotto è una preparazione molto antica, fatta con ingredienti poveri e utilizzata nelle case contadine per riciclare il pane vecchio. La ricetta è molto semplice ma molto gustosa e noi di ricettaok non possiamo che augurarvi "buon appetito".
I passatelli sono una delle più classiche minestre della Romagna e della provincia di Pesaro e Urbino dei giorni di festa. Questo piatto tradizionale ha stuzzicato la fantasia di diversi Chef e ristoratori, le quali moderne rivisitazioni propongono i passatelli non più solamente in brodo, ma anche asciutti e preparati secondo le ricette più disparate.
La pappa al pomodoro è un primo piatto povero di origine contadina, tipicamente toscano. Ottima d’inverno come zuppa calda, la pappa al pomodoro è altrettanto invitante e gustosa d’estate a temperatura ambiente, da gustare irrorata con ottimo e abbondante olio extravergine d’oliva e foglie di basilico spezzettate.
Il pasta con la zucca è uno dei piatti più tradizionali dell'Italia settentrionale. Senza dubbio la pasta con la zucca è un piatto molto semplice da preparare e allo stesso tempo molto gustoso ottimo soprattutto nelle fredde sere autunnali o invernali.
Con il freddo torna la voglia di mangiare cibi caldi ma che non siano brodosi o comunque riconducibili all'ambiente ospedaliero e quindi la zuppa di verza con peperoni proposta da noi di ricettaok potrebbe essere la soluzione ideale.
La zuppa di rucola e patate è una semplice è gustosa ricetta, perfetta nel periodo autunnale, dove il sapore e il colore della rucola rende molto appetitosa la semplice patata.
Le polpette di castagne sono una ricetta molto interessante che vi permetterà di preparare nel giro di poco tempo delle polpette molto gustose grazie all'utilizzo di ingredienti semplici che si possono recuperare facilmente.
Descrivere una delizia di questo genere è veramente difficile, quello che vi possiamo dire è di provarla. Questa minestra rimarrà nei vostri ricordi per molto tempo, buon appetito.
In questa guida vi spiegheremo come preparare una buonissima zuppa di funghi e patate. È una specialità ispirata alla cucina di montagna. Seguiteci e realizzerete un piatto da leccarsi i baffi.
Il burro all'acciuga è una ricetta originale è molto facile da preparare, potrete utilizzare questo gustoso burro per tartine o per insaporire salse, sughi, grigliate e altre pietanze.
L'olio alle spezie, è una ricetta semplicissima per la preparazione di un ottimo condimento per insalate crude o cotte, ma anche per la selvaggina ecc.
Il sugo alla zucca è una gustosa ricetta adatta a chi ama questo vegetale dal vivace colore arancione. La realizzazione di questa pietanza non è impegnativa e vi permetterà in breve tempo di ottenere un saporito condimento per un primo piatto semplice ma molto saporito.