
Il pancotto è una preparazione molto antica, fatta con ingredienti poveri e utilizzata nelle case contadine per riciclare il pane vecchio. La ricetta è molto semplice ma molto gustosa e noi di ricettaok non possiamo che augurarvi "buon appetito".
Difficoltà: minima
Tempo necessario: 30 minuti
Ingredienti: per 4 persone
4 pomodori da sugo
4 panini raffermi
4 uova
40 g di pecorino grattugiato
1 ciuffo di prezzemolo
1 foglia di alloro
1 costa di sedano
1 spicchio d'aglio
1,2 litri di acqua
sale
pepe appena macinato
Preparazione:
Mettete in una pentola i pomodori sbucciati a spezzettati, l'olio, l'alloro legato con il prezzemolo, il sedano a pezzi, lo spicchio d'aglio e il sale. Coprite con 1,2 litri di acqua e fate bollire per 30 minuti.
Filtrate il brodo e rimettetelo nella pentola, aggiungete i panini affettati e tostati. Dopo qualche minuto, togliete le fette di pane con la schiumarola, distribuitele nei piatti e tenetele in caldo.
Cuocete le uova in camicia nel brodo in leggera ebollizione, distribuitene una al centro di ogni piatto e versatevi sopra il brodo. Completate con il pecorino grattugiato, pepe abbondante e servite
0 commenti: