Pappa al pomodoro

13 ott 2011 ·

La pappa al pomodoro è un primo piatto povero di origine contadina, tipicamente toscano. Ottima d’inverno come zuppa calda, la pappa al pomodoro è altrettanto invitante e gustosa d’estate a temperatura ambiente, da gustare irrorata con ottimo e abbondante olio extravergine d’oliva e foglie di basilico spezzettate.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 30 minuti

Ingredienti: per 4 persone

500 g di pane toscano a dadini
500 g di pomodori maturi
8 dl di brodo
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino secco
qualche foglia di basilico
1 bicchiere di olio d'oliva
sale
pepe appena macinato

Preparazione:

Soffriggete a fuoco lento, per 10 minuti, l'aglio e il peperoncino, con metà dell'olio. Sbucciate i pomodori, eliminate i semi e tagliateli a pezzi. Aggiungeteli nella pentola e continuate a cuocere per 15 minuti.

Versate sui pomodori il brodo caldo, unitevi il pane, il basilico, sale e pepe. Cuocete per 15 minuti, poi coprite la zuppa e lasciatela riposare per una o due ore. Al momento di servire, mescolatela bene, aggiungendo l'olio crudo rimasto.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: