Minestra di erbette e lenticchie

19 ott 2011 ·

La minestra di erbette e lenticchie è un primo piatto caldo, ottimo per le sere invernali più fredde, facile da preparare, servita con un filo di ottimo olio extravergine e qualche crostino di pane tostato.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 60 minuti

Ingredienti: per 4 persone

500 g di erbette
200 g di lenticchie secche
80 g di pancetta
1 cipolla piccola
1 spicchio d'aglio
1 litro di brodo di carne o dado
crostini di pane
parmigiano grattugiato
40 g di burro
olio extravergine d'oliva

Preparazione:

Lasciate le lenticchie a bagno per una notte, il giorno dopo scolatele, mettetele in una casseruola con poca acqua fredda e fatele cuocere per un'ora e mezza circa, scolandole a metà cottura.

A parte, fate rosolare nel burro la cipolla, lo spicchio d'aglio e la pancetta tritati. Appena iniziano a dorare, aggiungete le erbette, ben lavate e sgocciolate e dopo poco il brodo. Continuate la cottura per 20 minuti circa dall'inizio dell'ebollizione.

Incorporate alla minestra le lenticchie e lasciate il tutto per altri 10 minuti. Servite questa minestra condita con un filo di olio crudo e accompagnatela con crostini di pane fatti rosolare nell'olio e passati nel parmigiano grattugiato.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: