Siccome in quel tempo, per il periodo di digiuno, non si consumavano prodotti derivati dagli animali, gli antichi inventarono i quaresimali che erano composti da prodotti vegetali, come le mandorle, lo zucchero, la farina e l’acqua.
Oggi, quella forma rigorosa si è attenuata, tanto è vero che nella varie ricette troviamo lo strutto o il burro e le uova.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
30 minuti
Cottura:
15 minuti
Ingredienti per 6 persone:
800 g di mandorle
1,200 g di farina
1,050 g di zucchero
10 uova
10 g d'ammoniaca
un pizzico di vaniglia
un pizzico di cannella
un pizzico di giallo alimentare
burro q. b.
Preparazione:
Su un piano di lavoro impastare la farina con mandorle intere, zucchero, uova, ammoniaca, vaniglia, cannella e giallo alimentare, fino ad avere un composto compatto e consistente.
Mettere la pasta ottenuta in forme metalliche lunghe 20 cm e larghe 10 cm. già imburrate. Passare al forno per circa 15 minuti.
A cottura avvenuta, sformare il quaresimale e tagliarlo a fette dello spessore di 3-4cm.
0 commenti: