Biscotti quaresimali

5 mar 2010 ·
I biscotti quaresimali sono dei piccoli dolcetti a base di mandorle preparati appunto nel periodo di Quaresima, traggono origine dall’usanza cattolica di far digiuno nei giorni che precedono la Santa Pasqua. Infatti, la confezione di questi biscotti era un rimedio al periodo di astinenza.
Siccome in quel tempo, per il periodo di digiuno, non si consumavano prodotti derivati dagli animali, gli antichi inventarono i quaresimali che erano composti da prodotti vegetali, come le mandorle, lo zucchero, la farina e l’acqua.
Oggi, quella forma rigorosa si è attenuata, tanto è vero che nella varie ricette troviamo lo strutto o il burro e le uova.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

30 minuti

Cottura:

15 minuti

Ingredienti per 6 persone:

800 g di mandorle
1,200 g di farina
1,050 g di zucchero
10 uova
10 g d'ammoniaca
un pizzico di vaniglia
un pizzico di cannella
un pizzico di giallo alimentare
burro q. b.

Preparazione:

Su un piano di lavoro impastare la farina con mandorle intere, zucchero, uova, ammoniaca, vaniglia, cannella e giallo alimentare, fino ad avere un composto compatto e consistente.

Mettere la pasta ottenuta in forme metalliche lunghe 20 cm e larghe 10 cm. già imburrate. Passare al forno per circa 15 minuti.
A cottura avvenuta, sformare il quaresimale e tagliarlo a fette dello spessore di 3-4cm.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: