Si consumano prevalentemente i semi, di alcune varietà (fagioli mangiatutto, cornetti o fagiolini) si mangia anche il bacello.
Ricettaok vi propone grazie a questo legume, un primo piatto dal sapore antico, semplice da preparare è molto gustoso.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
15 minuti
Cottura:
2 ore
Ingredienti per 4 persone:
300 g di lasagne di pasta all'uovo tagliate a metà
300 g di fagioli cannellini secchi
2 pomodori San Marzano
70 g di pancetta
70 g di lardo
2 carote
1 costola di sedano
1 spicchio d'aglio
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
salvia
pecorino grattugiato
sale
Preparazione:
Tenete a bagno i fagioli per 12 ore, scolateli, metteteli in una pentola con l'aglio, la salvia e un pizzico di sale grosso e cuoceteli finché sono teneri.
Tagliuzzate la pancetta, tritate le carote e il sedano e fate soffriggere il tutto in una larga padella con l'olio.
Aggiungete i pomodori a dadini, cuocete per alcuni minuti, unite i fagioli scolati e lasciate insaporire fino a ottenere un sugo ben legato.
Cuocete la pasta e saltatela nella padella con il sugo; aggiungete il lardo tagliato a listarelle sottili e servite accompagnando con pecorino grattugiato.
Vino consigliato:
Servite con un Chianti classico.
0 commenti: