le sue origini vanno ricercate verso la metà del VI secolo quando, durante l’assedio di Pavia da parte di Re Alboino, lo stesso si vide offrire un dolce a forma di colomba in segno di pace.
La colomba come la conosciamo oggi, è un morbido dolce lievitato, con canditi e una croccante ricopertura di glassa e mandorle. Ricettaok vi propone una variante chiamata "Colomba di sfoglia" un dolce straordinario estremamente facile da preparare e dal sapore unico.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
25 minuti
Cottura:
25 minuti
Ingredienti per 6 persone:
500 g di pasta sfoglia ( vedi ricettaok area dolci)
250 g di crema pasticciera ( vedi ricettaok area dolci)
2 dl di panna da montare
150 g di fragole
1 kiwi
3 fette di ananas fresco
2 cucchiai di zucchero di canna
3 cucchiai di zucchero a velo
una manciata di mandorle a lamelle
farina
Preparazione:
Stendete la pasta sfoglia sulla spianatoia infarinata e ricavatene 2 rettangoli.
Appoggiate su uno dei 2 un cartoncino a forma di colomba e ritagliate la pasta.
Mettetela su una placca foderata con carta oleata, punzecchiatela con una forchetta e cuocetela in forno a 210 gradi per 10 minuti.
Ritagliate allo stesso modo il secondo rettangolo, cospargete la colomba con lo zucchero di canna e le mandorle e cuocetela come l'altra.
Lavate e affettate le fragole e il kiwi. Tagliate a pezzetti l'ananas.
Mondate la panna con 2 cucchiai e mezzo di zucchero a velo e incorporatela alla crema.
Appoggiate su un vassoio il pezzo di pasta senza mandorle, spalmatelo con la crema, sistematevi sopra la frutta e ricoprite con l'altro pezzo di pasta.
Spolverizzate infine con lo zucchero a velo rimasto e servite.
Vino consigliato:
Servite con uno spumante Martini Asti.
0 commenti: