Fegato di vitello alla Romana

16 mar 2010 ·
Il fegato di vitello fa parte delle molte ricette tipiche della tradizione gastronomica romana. Tra i vari piatti tipici, questo è sicuramente uno dei più conosciuti in tutto il mondo per il suo sapore inconfondibile e particolare che accosta il sapore deciso del fegato all'aroma della cipolla. Le origini di questo piatto, chiamato "Fegato alla macellara", risalgono al tempo dei Romani che usavano cucinare il fegato insieme ai fichi per coprirne l'odore un po' forte.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 15 minuti
Cottura: 20 minuti

Ingredienti: per 4 persone

600 g di fegato di vitello
1 cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco
80 g di strutto
prezzemolo
sale
pepe

Preparazione:


Affettate la cipolla ad anelli sottili e fatela rosolare in una padella con lo strutto. Unitevi il fegato a fettine, salate e pepate e fate cuocere a fiamma viva fino a che dal fegato non fuoriesce più sangue.

A questo punto toglietelo dalla padella e tenetelo da parte, mentre nel fondo cottura versate il vino bianco. Quando questo è evaporato versate la salsetta ottenuta sul fegato, cospargete di prezzemolo tritato e servite subito.

Vino consigliato:

Servite con un Castelli Romani rosso.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: