E' una crostata salata , la base è una pasta brisè, il ripieno è costituito da ricotta e pesto, semplice da preparare e regala grandi soddisfazioni.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
10 minuti
Cottura:
20 minuti
Ingredienti per 6 persone:
350 g di pasta brisè già stesa
250 g di ricotta
3 grosse uova
100 g di pesto pronto
150 g di pomodorini ciliegia maturi
40 g di grana grattugiato
sale
pepe
Preparazione:
Srotolate la pasta e stendetela ancora con il matterello per assottigliarla il più possibile. Foderate uno stampo quadrato di 24 cm di lato con carta da forno.
Appoggiatevi dentro la pasta e ripiegate quella in eccesso formando un cordoncino.
Punzecchiate il fondo di pasta con una forchetta e cuocetela in forno caldo a 180 gradi per 5 minuti.
Mettete la ricotta in una ciotola, lavoratela con un cucchiaio di legno in modo da renderla cremosa e incorporatevi il pesto, il formaggio e le uova prima leggermente sbattute. Regolate di sale e insaporite con abbondante pepe.
Togliete il guscio di pasta dal forno, versate il composto di ricotta, sistemate qua e là i pomodorini facendoli affondare leggermente e rimettete la crostata nel forno alla stessa temperatura per altri 15 minuti.
Servite la crostata con ricotta e pesto tiepida o a temperatura ambiente.
Vino consigliato:
Servite con una Falanghina campana.
0 commenti: