Cavolfiore in pastella

1 mar 2010 ·
Il cavolfiore è una varietà di cavolo con grosse foglie verdi e l’interno bianco a forma di palla con tante infioresecenze fatte a cimetta: generalmente la parte commestibile dell’ortaggio ed è molto diffusa in Italia e usata in cucina con varie modalità.
Il cavolfiore si presta a molte ricette gustose: è adatta nelle diete, come tutte le verdure, per il suo basso contenuto di calorie.
Il cavolfiore si sposa bene con molti ingredienti: sia preparata con altre verdure, sia accompagnata con la carne, sia nella preparazione di timballi e torte rustiche ed anche in pastella.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

40 minuti

Cottura:

5 minuti

Ingredienti per 4 persone:

1 cavolfiore
250 g di farina bianca
15 g di lievito
un pizzico di zucchero
1/4 l d'acqua tiepida
sale
pepe
olio di semi

Preparazione:

Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, aggiungere la farina e con una forchetta amalgamare bene.
Aggiungere le uova e impastare.
Completare il composto con un pizzico di zucchero e lasciar riposare per 20 minuti circa.

Pulire bene il cavolfiore e immergerlo per 15 minuti circa in un contenitore ripieno d'acqua e sale, prestando attenzione che sia introdotto dalla parte del fiore.

Lessare in acqua salata il cavolfiore ripartito in grossi pezzi per 2 minuti circa.
A cottura avvenuta, scolare e asciugare.

Tagliare quindi in rametti e immergerli uno per volta nella pastella.
Friggere in abbondante olio di semi poco alla volta.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: