Il capretto da latte, quello tra i 6 e i 12 kg. di peso, è il più indicato per la cucina.
Riconoscibile dalla carne di un bel rosa chiaro, è consigliabile lasciarla frollare prima di cuocere.
Simile a quella di agnello quanto a valore nutritivo, la carne di capretto è meno saporita e pertanto richiede più condimento.
Per valorizzarla infatti si ricorre spesso ad erbe aromatiche e vino.
Per le cotture, arrosto e al forno, calcolare un’ora per ogni kg. di peso.
Molte ricette sono valide sia per l’agnello, sia per il capretto e che le parti migliori di entrambi sono cosciotto, spalla e lombata.
Ricettaok propone Capretto con patate e lampagioni secondo piatto semplice da preparare, sfizioso è molto saporito.
Difficoltà:
media
Tempo necessario
1 h e 20 minuti oltre il tempo di riposo
Cottura:
30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
800 g di spezzatino di capretto
300-400 g di patate
200 g di lampagioni
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
1 dl di olio d'oliva
sale e pepe
Preparazione:
Sbucciare i lampagioni, inciderne la base a croce, lavarli, metterli in una terrina, coprirli con abbondante acqua fredda e farli riposare per 24 ore cambiando l'acqua diverse volte.
Sbucciare le patate, lavarle, tagliarle a tocchetti, farle scottare per 2-3 minuti in acqua salata in ebollizione, scolarli e tenerli da parte;
lavare il prezzemolo, asciugarlo con un canovaccio e tritarlo; sbucciare l'aglio.
In una pentola portare a ebollizione abbondante acqua, salarla, unirvi i lampagioni scolati e lavati e farli cuocere per 7-8 minuti; scolarli e tenerli da parte.
Mettere in una teglia l'olio, farlo scaldare, unire lo spezzatino di capretto, precedentemente lavato e privato delle parti grasse, e farlo rosolare a fuoco vivo lasciandolo dorare da tutte le parti, versare il vino bianco, farlo evaporare un poco,aggiungere le patate scottate, lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato, i lampagioni e insaporire con un pizzico di sale e pepe.
Porre la teglia in forno a 180°e far cuocere lo spezzatino per 20-30 minuti circa, scuotendo di tanto in tanto la teglia e unendo il prezzemolo tritato quasi al termine della cottura.
Servire il capretto caldo in tavola.
Vino consigliato:
Servite con un Locorotondo rosso (Puglia).
0 commenti: