Pasta con pesce spada e timo è un primo piatto, dedicato a tutti gli amanti della pasta e del pesce e deliziarli con una portata dalle sfumature del mare, un primo delizioso e apprezzato in qualsiasi periodo dell’anno.
Maccheroncini con insalata trevigiana
I maccheroncini con insalata trevigiana sono un primo piatto gustoso e veloce da preparare, l’insalata con salsiccia e panna formano un trionfo di sapori mediterranei. Adesso vi spiegheremo i passi per la preparazione di questa favolosa ricetta...
Tagliolini con robiola e sesamo
I tagliolini con robiola e sesamo, sono un primo piatto dal sapore molto delicato ma, nello stesso tempo, formano una pietanza molto saporita e sostanziosa. Se avete in mente di preparare un primo piatto, diverso dal solito, varrà la pena preparare questi tagliolini con robiola e sesamo: il successo è assicurato!
Tagliolini al salmone e cipollotti
I tagliolini al salmone e cipollotti sono un primo piatto fresco e leggero, hanno un sapore delicato che piacerà anche ai palati più esigenti. Inoltre in pochi minuti preparerete una ricetta che sorprenderà i vostri commensali.
Pappardelle alla scarola
Le pappardelle alla scarola è un primo piatto molto saporito e originale. Oltre alla scarola, viene insaporita con uvetta, olive e capperi, che vengono fatti soffriggere insieme a un trito d'aglio e cipolla.
Riso con verza al burro
Il riso con verza al burro è un primo piatto, semplicissimo, velocissimo è molto gustoso. Il riso con verza al burro è ottimo da preparare in qualsiasi occasione: la semplicità degli ingredienti, vi regalerà un primo piatto molto corposo e dal sapore avvolgente.
Risotto al branzino
Il risotto al branzino è un primo piatto ricco e dal sapore delicato; ben si presta ad una cena festosa ed importante. La particolarità dei risotto e il delizioso sughetto che condisce una pasta decisamente veloce e semplice da preparare.
Risotto alla marinara
Il risotto alla marinara è uno dei primi piatti a base di pesce più diffusi è amato in tutta Italia e anche nel mondo, adatto ad essere preparato in qualsiasi stagione. I principali ingredienti che accompagnano il riso sono moscardini, gamberetti, cozze è un pizzico di zafferano in pistilli che conferisce un valore aggiunto alla ricetta. Qui vi spiegheremo tutti gli ingredienti da usare per prepararlo e i vari passaggi da seguire, per poterlo servire al meglio in tavola.
Farfalle con piselli e peperoni
Le farfalle con piselli e peperoni sono un primo piatto saporito e profumato. Piselli peperoni, pomodori e il verde del prezzemolo rendono questo piatto oltre che molto buono da mangiare anche molto bello da vedere.
Garganelli con verdure al forno
Garganelli con verdure al forno, rappresentano un primo piatto vegetariano molto colorato, invitante e di semplice preparazione. La particolarità di questo primo piatto molto appetitoso stà nell'uso dei peperoni, che conferiscono a questa pietanza un profumo ed un gusto meraviglioso;
Pasta ai 4 formaggi e fagiolini
La pasta ai 4 formaggi è un primo piatto sostanzioso e molto saporito, ideale per tutti gli amanti dei latticini è di facile realizzazione e sicuramente, accontenterà anche i più piccoli. Grazie alla mozzarella e al suo effetto filante, sarà un piacevole spettacolo per gli occhi ma anche una golosa preparazione per il vostro palato.
Linguine alla coda di rospo
Le linguine alla coda di rospo è un primo piatto di pesce semplice e veloce da realizzare ma davvero gustoso e raffinato. Le linguine alla coda di rospo sono condite con un delizioso sughetto di dadini di coda di rospo (o rana pescatrice), pomodori ramati, cipolla e peperoncino piccante.
Maccheroni con zucchine e gamberetti
Maccheroni con zucchine e gamberetti è un primo piatto classico che abbina il gusto raffinato dei gamberetti con il sapore delle zucchine, un piatto molto facile da realizzare, ma sempre apprezzato.
Spaghetti con pomodori, olive e peperoni
Gli spaghetti con pomodori, olive e peperoni sono un primo piatto davvero di grande effetto, poiché si presentano ottimamente, sono invitanti e saporitissimi. Al contrario di quanto possa sembrare, la preparazione di questo piatto sarà davvero semplice ed anche abbastanza veloce.
Pasta con seppie, sarde e melanzane
Pasta con seppie, sarde e melanzane è un primo piatto davvero spettacolare, ha un sapore buonissimo, prendere se possibile il pesce fresco, questa ricetta è stata creata al fine di ottenere un sapore inconfondibile e veramente appagante, provate e vedrete che è un piatto eccezionale...
Triglie all'aroma di finocchio
Triglie all'aroma di finocchio è un secondo piatto che potete preparare quando, andando al mercato o dal pescivendolo, vi capiterà di trovare questo freschissimo pesce e darete vita a una pietanza particolarmente gustosa e dal sapore unico.
Tortino di sarde e carciofi
Il tortino di sarde e carciofi è un gustosissimo secondo piatto di origine siciliana: il connubio di sapori che si mescolano in questo piatto ne fa una pietanza particolarmente saporita e ghiotta, sicuramente da provare e da gustare con i vostri amici.
Sformato di pollo
Lo sformato di pollo è un secondo piatto che si adatta bene sia per una cena formale sia per una cena in famiglia. La versione che vi proponiamo in questa ricetta è ancora più gustosa di quella tradizionale. Lo sformato di pollo rappresenta una preparazione diversa dal solito pollo che riscuoterà successo anche tra i vostri bambini.
Cernia bianca alla maniera di Ustica
Oggi oltre a proporvi una ricetta buonissima Cernia bianca, voglio proporvi un territorio, l’isola di Ustica sicuramente una tra le isole più belle del sud Italia. A voi la ricetta di uno dei piatti tipici di Ustica, la cernia bianca.
Scorfano in umido
Scorfano in umido è una ricetta semplice ma molto gustosa che vede protagonista un pesce tanto brutto quanto buono: lo scorfano. Si tratta di una ricetta tipica Siciliana… una specie di promemoria per me e per tutti coloro che da tempo stanno facendo più di un pensiero su una vacanza da quelle parti…
Polpette di tonno
Le polpette di tonno sono uno sfizioso secondo piatto; appetitose e gustose le polpette di tonno sono un modo furbo di far mangiare il pesce ai vostri bambini. Oltre a essere molto semplici, sono anche abbastanza veloci da realizzare, ma le polpette di tonno vi faranno fare un figurone e certamente spariranno in un lampo!
Calamari ripieni
I calamari ripieni sono una ricetta di mare fresca e dal sapore delicato. Sono diverse le ricette con le quali vengono preparati i calamari ripieni, questa è quella classica siciliana con il ripieno di acciughe, tentacoli, mollica di pane, olive, capperi e peperoncino, ma ci si può sbizzarrire a seconda del gusto personale.
Frittata fredda alla siciliana
Questa buonissima frittata è una ricetta tipica della Sicilia, è una preparazione a base di uova semplice ma al tempo stesso molto saporita. Seguite queste poche e semplici regole per prepararla!
Frittata appetitosa
La frittata appetitosa è un'ottima e gustosissima pietanza, ideale da realizzare non solo se intendete effettuare qualche scampagnata o pic-nic, ma anche come appetitoso antipasto, spuntino o addirittura piatto unico.
Uova gratinate
Uova gratinate è una ricetta sfiziosa e velocissima da preparare, ideale per un ricco brunch o per un pranzo leggero, se accompagnate da un'insalatina mista.
Avocados ripieni
Gli avocados ripieni di crema e frutta sono una deliziosa ed originale ricetta dal sapore delicato, che può sostituire sia l’antipasto, sia un dolce, del quale conserva tutto l’aspetto, pur non essendo un vero dolce. La ricetta di questi frutti ripieni è estremamente semplice da preparare e sarà molto apprezzata dai vostri ospiti, che di sicuro si innamoreranno di questo tipo di specialità.
Peperoni al prezzemolo
Peperoni al prezzemolo è una ricetta originale è sfiziosa che potrete servire come contorno e preparare abbastanza facilmente arrostendo dei peperoni, spellandoli e usando una squisita salsina per condirli.
Insalata di mele e pancetta
L’insalata di mele e pancetta è un contorno semplice e saporito, dal sapore rustico e originale. L’insalata di mele e pancetta può essere servita insieme a delle fette di pane abbrustolito, in modo da diventare anche uno sfizioso piatto unico.
Crema caramellata
La crema caramellata è un classico dessert al cucchiaio dal gusto delicato e dalla consistenza vellutata; a differenza della crema pasticcera, la crema caramellata non contiene farina, risulta quindi più fluida ed è un ottima salsa da servire in coppa, accompagnata da savoiardi, lingue di gatto o altri biscotti secchi.
Frittelle di mele e uvetta
Le frittelle di mele e uvetta, sono una pietanza tipica del Veneto, si realizzano molto facilmente con pochi e sani ingredienti. Le frittelle di mele e uvetta sono delle semplici e piccole delizie da assaporare per colazione, per uno spuntino o per merenda, accompagnate da un buon caffè, cappuccino o succo di frutta.
Categorie ricette
- Gelati e Granite (57)
- Salse e Sughi (108)
- Secondi (296)
- antipasti (140)
- benvenuti (1)
- contorni (75)
- cucina internazionale (17)
- dolci (194)
- primi (279)
- ricette per bambini (21)
Lista ricette
-
▼
2011
(285)
-
▼
maggio
(30)
- Pasta con pesce spada e timo
- Maccheroncini con insalata trevigiana
- Tagliolini con robiola e sesamo
- Tagliolini al salmone e cipollotti
- Pappardelle alla scarola
- Riso con verza al burro
- Risotto al branzino
- Risotto alla marinara
- Farfalle con piselli e peperoni
- Garganelli con verdure al forno
- Pasta ai 4 formaggi e fagiolini
- Linguine alla coda di rospo
- Maccheroni con zucchine e gamberetti
- Spaghetti con pomodori, olive e peperoni
- Pasta con seppie, sarde e melanzane
- Triglie all'aroma di finocchio
- Tortino di sarde e carciofi
- Sformato di pollo
- Cernia bianca alla maniera di Ustica
- Scorfano in umido
- Polpette di tonno
- Calamari ripieni
- Frittata fredda alla siciliana
- Frittata appetitosa
- Uova gratinate
- Avocados ripieni
- Peperoni al prezzemolo
- Insalata di mele e pancetta
- Crema caramellata
- Frittelle di mele e uvetta
-
▼
maggio
(30)