Pasta con seppie, sarde e melanzane

15 mag 2011 ·
Pasta con seppie, sarde e melanzane è un primo piatto davvero spettacolare, ha un sapore buonissimo, prendere se possibile il pesce fresco, questa ricetta è stata creata al fine di ottenere un sapore inconfondibile e veramente appagante, provate e vedrete che è un piatto eccezionale...

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 30 minuti
Cottura: 20 minuti

Ingredienti: per 4 persone

400 g di pasta corta
250 g di sarde fresche
400 g di seppie
500 g di passata di pomodoro
70 g di pecorino
1 grossa melanzana
2 spicchi d'aglio
1 piccola cipolla
olio extravergine d'oliva

Preparazione:

Pulite anzitutto le seppie eliminando l'osso, gli occhi e le vescichette con l'inchiostro. Lavatele con cura, separate i tentacoli dalle sacche, tagliate i primi a pezzetti e il resto a striscioline.

In una padella con abbondante olio, mettete a rosolare l'aglio, la cipolla tritata e i tentacoli delle seppie. Fate imbiondire leggermente il tutto, quindi unite il resto delle seppie, mescolando per pochi minuti con un cucchiaio di legno prima di versare la passata di pomodoro, salate e pepate. Cuocete a fuoco piuttosto basso fino alla completa cottura delle seppie, irrorando di quando in quando con un mestolo d'acqua per evitare che il sugo si asciughi troppo.

Pulite, sfilettate e lavate le sarde, fatele rosolare leggermente in una padella con poco olio e un pizzico di sale, poi scolatele, sistematele in un piatto e tenetele da parte.

Nettate quindi le melanzane, affettatele e friggetele nella stessa padella delle sarde, aggiungendo l'olio necessario. Quando sono pronte, ponetele a sgocciolare su carta da cucina e salatele.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolatela al dente. In una teglia fate un primo strato di pasta, condite con il sugo di seppie, l'intingolo di sarde, le melanzane e il pecorino grattugiato. Continuate in questo modo sino a terminare gli ingredienti, quindi infornate a 180 gradi per 20 minuti circa. Servite la pasta ben calda.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: