Spaghetti con pomodori, olive e peperoni

16 mag 2011 ·
Gli spaghetti con pomodori, olive e peperoni sono un primo piatto davvero di grande effetto, poiché si presentano ottimamente, sono invitanti e saporitissimi. Al contrario di quanto possa sembrare, la preparazione di questo piatto sarà davvero semplice ed anche abbastanza veloce.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 30 minuti
Cottura: 30 minuti

Ingredienti: per 4 persone

400 g di spaghetti
4 grossi pomodori maturi
60 g di olive nere
5 scalogni
1 cucchiaio di rosmarino tritato
1 cucchiaino di timo tritato
2 cucchiai di vino bianco
3 cucchiai di brodo
1 grosso peperone verde
1 spicchio di aglio
50 g di parmigiano
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva

Preparazione:

Tritate gli scalogni, private i pomodori dei semi e tagliateli a pezzetti. Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella, fatevi rosolare velocemente gli scalogni e unite i pomodori e le erbe aromatiche. Bagnate con il vino bianco e il brodo e fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso.

Spennellate il peperone con un po' di olio e passatelo intero in forno a 200 gradi fino a quando la pelle si sarà macchiata di scuro. Mettetelo poi in una ciotola, coperto con un panno, e lasciatelo raffreddare tanto da poterlo tenere in mano. Quindi spellatelo, dividetelo a metà, privatelo dei semi e tagliatelo a listarelle.

Scaldate l'olio rimasto e fatevi rosolare i filetti di peperone, aggiungete quindi le olive, snocciolate e spezzettate, e fate andare un po'. Unite poi il tutto alla salsa di pomodoro e insaporite con sale, pepe e aglio pestato. Cuocete gli spaghetti al dente, scolateli e conditeli con il sugo, cospargendo con del parmigiano grattugiato.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: