Difficoltà: minima
Tempo necessario: 30 minuti
Ingredienti: per 4 persone
1 k di calamari
2 acciughe sotto sale
50 g di olive verdi
30 g di capperi sotto sale
2 spicchi d'aglio
1 scodella di pangrattato
1/2 bicchiere di vino bianco secco
peperoncino in polvere
olio extravergine d'oliva
Preparazione:
Pulite i calamari, lavateli e asciugateli e separate le sacche dai tentacoli. Tagliate questi ultimi a pezzettini molto piccoli e mescolateli con le olive, snocciolate, 1 spicchio d'aglio, le acciughe, dissalate e diliscate, e i capperi, lavati dal sale, tutto debitamente tritato.
Amalgamate quindi il trito con il pangrattato, un cucchiaio di acqua e l'olio necessario a rendere il composto morbido e pastoso. Farcite le sacche dei calamari con il ripieno ottenuto e richiudetele con del filo da cucina o uno stecchino.
In un tegame di coccio con poco olio, rosolate il restante spicchio d'aglio, schiacciato, e insaporite con un pizzico di peperoncino. Togliete l'aglio e disponetevi i calamari. Non appena avranno consumato la loro acqua, bagnateli con il vino e fate evaporare.
Salate e aggiungete un mestolo di acqua calda, che dovrebbe bastare per portare a cottura i molluschi, cioè fino a quando non saranno adeguatamente teneri. Una gustosa variante prevede l'aggiunta di pezzetti di pecorino fresco nel ripieno.
0 commenti: