Insalata arlecchino

28 feb 2010 ·
Nel linguaggio comune, per insalata si intende spesso la variante più semplice di questo piatto, ossia l'"insalata verde", preparata solamente con verdure crude in foglia come la lattuga o la cicoria.
Il vocabolo viene comunemente usato anche per indicare la materia prima del piatto, ossia le verdure stesse.
Nel nostro caso l'insalata arlecchino in cui oltre alle verdure in foglia vengano aggiunti altri ingredienti come pere, fontina, olive nere, noci, succo di limone sale e pepe, si parla di "insalata mista".

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

15 minuti

Ingredienti per 4 persone:

2 pere
1 cespo di lattuga
100 g di fontina
olive nere
alcune noci
1/2 peperone sott'olio
il succo di 1/2 limone
olio
sale e pepe

Preparazione:

Tagliate a dadi fontina e pere sbucciate;
pulite il peperone e tagliatelo a strisce.

Tritate le noci, snocciolate le olive e unite il tutto alla lattuga ben lavata e fatta a pezzetti.

Sciogliete il sale nel succo di limone, aggiungete olio e pepe.
Condite l'insalata con il composto e servite.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: