Gli ingredienti dell'acqua cotta sono quelli che si potevano trovare in una qualunque cucina contadina: erba selvatica, aglio, pomodoro ed odori, uova, pane raffermo.
Difficoltà:
media
Tempo necessario
2 ore e 15 minuti
Cottura:
1 ora e 30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
4 fette di pane toscano (complessivamente 460 g)
1 k di cicoria o altra erba selvatica
200 g di pomodori
40 g di parmigiano o pecorino grattugiato
3 uova
1 spicchio d'alio
sale
pepe
Preparazione:
Mondate e lavate accuratamente le erbe selvatiche, poi tagliatele a striscioline. In un tegame portate a ebollizione un litro e mezzo circa d'acqua con le erbe selvatiche e i pomodori tagliuzzati grossolanamente, lo spicchio d'aglio privato del germoglio centrale, sale e pepe.
Fate cuocere a fuoco basso e recipiente coperto un'ora e trenta minuti circa. Verso la fine della cottura unite le uova sbattute a parte.
Abbrustolite le fette di pane e disponetele sul fondo di una zuppiera: versate l'acquacotta bollente, cospargete di parmigiano grattugiato e servite subito.
Vino consigliato:
Servite con un Chianti classico.
0 commenti: