Triglie alla livornese

28 mag 2010 ·
Un pesce di pregio dei nostri mari è la triglia. Questo pesce si squama delicatamente, si eliminano le branchie e si gusta con volontà. Preparare le triglie alla livornese è sicuramente la maniera ottimale per esaltare la bontà di questo pesce. Le triglie alla livornese vanno servite con pane toscano abbrustolito da intingere nel delizioso sughetto al pomodoro al sapore di pesce.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

1 ora e 30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

1 k di triglie piuttosto piccole
600 g di pomodori da sugo
1 gambo di sedano
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
40 ml di olio extravergine d'oliva
olio per friggere
sale
pepe

Preparazione:

In un tegame scaldate l'olio con lo spicchio d'aglio tritato, il sedano a pezzettini e il prezzemolo tritato; lasciate insaporire, poi unite la polpa di pomodoro, mescolate, salate e pepate. Lasciate quindi cuocere a fuoco basso per 15 minuti.

Pulite, lavate e asciugate le triglie, poi friggetele in abbondante olio ben caldo. Scolate le triglie dall'olio quando la cottura non è ancora completa e passatele nel tegame con il sugo di pomodoro. Terminate la cottura e servite ben caldo.

Vino consigliato:

Servite con un Bolgheri bianco.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: