Aragosta alla siciliana

30 mag 2010 ·
L’aragosta alla siciliana è un delizioso secondo piatto elegante e raffinato adatto per occasioni particolari in cui volete stupire i vostri invitati.
Sicuramente, l’aragosta, è il prodotto ittico più pregiato e costoso ed il re dei crostacei per eccellenza grazie alla delicatezza delle sue carni che dopo la cottura assumono un particolare colore dalle tonalità del rosa a quelle del rosso.
La ricetta vede l’aragosta protagonista di un sugo semplicissimo, così da esaltarne il delicato ma gustoso sapore della carne.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

45 minuti

Cottura:

30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

2 aragoste di circa 600 g l'una
1 limone
1 ciuffo di prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine d'oliva

Preparazione:

Pulite e lavate le aragoste e tagliatele a pezzi: le chele, le zampe e la coda in 5-6 tronchetti, il busto a metà nel senso della lunghezza. Versate abbondante olio in una teglia, adagiatevi i pezzi di aragosta, salate e pepate e cuocete a calore moderato per 30 minuti circa.

Prelevate quindi i pezzi di aragosta e disponeteli in un piatto da portata, guarnendoli con abbondante prezzemolo tritato.

Versate il vino nel fondo di cottura e fatelo evaporare quasi completamente. Usate il sughetto così ottenuto per condire l'aragosta, prima di servirla, decorando con il limone tagliato a spicchi.

Vino consigliato:

Servite con una Contessa Entellina Sauvignon.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: